Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • lambiccatura 
    (s.f.) BU il lambiccare, il lambiccarsi; ragionamento arzigogolato…
  • lambicco 
    (s.m.) OB OB var. => alambicco.…
  • lambimento 
    (s.m.) BU il lambire e il suo risultato…
  • lambire 
    (v.tr.) CO 1. sfiorare con la lingua, leccare lievemente 2. estens., toccare appena, sfiorare: un ruscello …
  • lambito 
    (p.pass., agg.) => lambere, lambire…
  • lamblia 
    (s.f.) TS zool. => giardia…
  • lambliasi 
    (s.f.inv.) TS med. => giardiasi…
  • lambrecchino 
    (s.m.) 1. TS arred. spec. al pl., frangia o striscia di stoffa frastagliata posta a ornamento di …
  • lambretta 
    (s.f.) CO motoscuter di fabbricazione italiana, molto diffuso spec. nel secondo dopoguerra…
  • lambrì 
    (s.m.inv.) BU var. => lambris.…
  • lambris 
    () ES fr. ES edil. rivestimento di legno, marmo, piastrelle o stucco che si estende lungo le pareti di …
  • lambrusca 
    (s.f.) TS agr. => abrostine…
  • lambrusco 
    (s.m.) 1. CO vitigno e uva nera dell’Emilia | CO CO enol. vino rosso frizzantino secco o dolcigno che se …
  • lambswool 
    (s.m.inv.) ES ingl. lana inglese d’agnellino, particolarmente pregiata per la sua morbidezza …
  • lamburda 
    (s.f.) TS bot. nei meli e nei peri, rametto complesso composto da dardi, brindilli e borse, risultante da …
  • lamé 
    (s.m.inv.) ES fr. tessuto tramato con fili metallici dorati o argentati, o, più recentemente, con fili …
  • lameggiare 
    (v.intr.) BU lett., scintillare…
  • lameggiato 
    (p.pass.) => lameggiare.…
  • lamella 
    (s.f.) 1. CO lamina sottile di metallo o altro materiale solido: lamella d’acciaio, di osso, di plastica …
  • lamellare 
    (agg.) 1. CO che ha forma di lamella o è costituito da lamelle | che funziona tramite lamelle: …
  • lamellato 
    (agg.) 1. TS lamellare 2. TS bot. di struttura vegetale, che presenta lamelle…
  • lamelli- 
    (conf.) TS scient. lamella, a forma di lamella; che presenta lamelle: lamellibranchio, lamelliforme…
  • lamellibranchio 
    (s.m.) TS zool. mollusco della classe dei Lamellibranchi, con branchie talora lamellari e corpo racchiuso …
  • lamelliforme 
    (agg.) 1. BU di qcs., che ha forma di lamella 2. BU mineral., petr. => lamellare…
  • lamentabile 
    (agg.) LE 1. che esprime dolore, tormento; lamentoso, querulo 2. doloroso, penoso: penava | il lamentabile …
  • lamentabilmente 
    (avv.) LE lamentevolmente: appoggiati ai canti... limosinando lamentabilmente (Manzoni)…
  • lamentamento 
    (s.m.) OB lamento; rimostranza…
  • lamentanza 
    (s.f.) LE lamento, gemito: sciocche lamentanze son queste e feminili (Boccaccio) | lagnanza, …
  • lamentare 
    (v.tr., v.intr.) FO 1. v.tr., considerare con rincrescimento: tutti lamentano la sua mancanza 2. v.tr., impers., …
  • lamentarsi 
    (v.pronom.intr.) FO 1. esternare la propria sofferenza fisica con lamenti e gemiti: si lamentava per il mal di …
  • lamentativo 
    (agg.) OB lamentoso…
  • lamentato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => lamentare, lamentarsi 2. agg. BU fatto oggetto di lamento, di rimpianto | fatto …
  • lamentatore 
    (s.m.) BU chi si lamenta, chi protesta…
  • lamentatorio 
    (agg.) OB lamentoso…
  • lamentazione 
    (s.f.) 1. BU lamento continuo e insistente | scherz., piagnisteo 2. BU lett. => lamento | BU lit. ciascuno …
  • lamentela 
    (s.f.) 1. AD il lamentare, il lamentarsi e il loro risultato; espressione di malcontento, risentimento, …
  • lamentevole 
    (agg.) CO 1. che esprime lamento, lamentoso: tono di voce lamentevole 2. degno di essere commiserato, …
  • lamentevolmente 
    (avv.) CO 1. in modo lamentevole: piangere, elemosinare lamentevolmente 2. in modo degno di compianto: …
  • lamentio 
    (s.m.) CO lamento prolungato e insistente, spec. di più persone…
  • lamento 
    (s.m.) 1. CO voce, grido che esprime dolore: si udì un lamento straziante, rompere in lamenti, …
  • lamentosamente 
    (avv.) CO con voce, tono, atteggiamento lamentoso: parlare, protestare lamentosamente…
  • lamentoso 
    (agg.) CO 1. che esprime dolore, sofferenza, tristezza: grido, canto lamentoso, voce, nenia, invocazione …
  • lametta 
    (s.f.) 1. dim. => 1lama 2. AD lametta da barba: radersi con la lametta 3. AD mus. => tangente…
  • 1lamia 
    (s.f.) RE merid. nelle costruzioni rustiche della Puglia e di altre regioni dell’Italia meridionale, …
  • 2lamia 
    (s.f.) 1. TS mitol. nella mitologia classica e medievale, mostro rappresentato come un serpente con testa …
  • 3lamia 
    (s.f.) 1. RE tosc., cagnesca 2. RE sicil., rana pescatrice 3. RE lig., bandiera rossa 4. RE orbettino…
  • 4lamia 
    (s.f.) TS entom. grosso insetto del genere Lamia | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei …
  • lamiera 
    (s.f.) 1. AD lastra metallica ottenuta per laminazione a caldo o a freddo e spesso sottoposta a …
  • lamierino 
    (s.m.) 1. dim. => lamiera 2. TS tecn. lamiera a freddo di spessore compreso tra gli 0,3 e i 3 mm 3. TS …
  • lamierista 
    (s.m. e f.) CO operaio addetto alla fabbricazione o alla riparazione di manufatti in lamiera sottile…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.