2lamia
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1300; dal lat. Lamĭa(m), dal gr. Lámia, forse der. di lámos “voracità”.
 
                               
  
          
         
            
            
1. TS mitol. nella mitologia classica e medievale, mostro rappresentato come un serpente con testa di donna, che si credeva uscisse nottetempo per divorare i bambini o succhiarne il sangue
2. BU estens., strega, megera
3. OB LE estens., fata; sirena; ninfa incantatrice: egli è una giovane quaggiù che è più bella che una lammia (Boccaccio)        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z