Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • laidato 
    (p.pass., agg.) => laidare, laidarsi…
  • laidezza 
    (s.f.) CO 1. l’essere laido; sporcizia, luridume | repellenza, ripugnanza 2. parola o azione oscena: …
  • laidire 
    (v.tr., var.) => laidare…
  • laidità 
    (s.f.inv.) OB laidezza…
  • laidito 
    (p.pass., agg.) => laidire…
  • laido 
    (agg.) CO 1. sporco, sozzo da suscitare ribrezzo: volto, aspetto laido; una laida stanza d’albergo | …
  • laidume 
    (s.m.) BU 1. sporcizia, sozzura; insieme di cose sudicie 2. fig., abiezione, corruzione…
  • laidura 
    (s.f.) OB cosa laida; fig., parola o azione oscena…
  • laissez faire 
    (loc.s.m.inv., loc.inter.) ES fr. 1. loc.s.m.inv. ES econ. principio che teorizza il non intervento dello stato …
  • -lalia 
    (conf.) TS med., neurol. modo di parlare, atto del parlare; relativo al modo di parlare, all’atto del …
  • lallalì 
    (fonosimb., inter.) CO lallera…
  • lallaralla 
    (fonosimb., inter., var.) => lallarallà.…
  • lallarallà 
    (fonosimb., inter.) CO lallera…
  • lallazione 
    (s.f.) 1. TS med., pedag. fase di apprendimento del linguaggio nel primo anno di vita, in cui il bambino …
  • lallera 
    (fonosimb., inter.) CO fonosimb., voce usata per intonare una melodia o canticchiare una canzone di cui non si …
  • lallerare 
    (v.intr.) RE tosc. godersela, spassarsela…
  • lallerato 
    (p.pass.) => lallerare.…
  • lallero 
    (fonosimb., inter., var.) => lallera.…
  • lalo- 
    (conf.) TS med., psic. modo e atto del parlare, relativo al modo e all’atto del parlare: lalofobia, …
  • lalofobia 
    (s.f.) TS psic. timore ossessivo di parlare, tipico di certi psicopatici…
  • lalopatia 
    (s.f.) TS neurol. qualsiasi disturbo all’articolazione del linguaggio dovuto a patologie di origine …
  • 1lama 
    (s.f.) AU 1. la parte metallica tagliente di un’arma bianca, di uno strumento per tagliare e sim.: la …
  • 2lama 
    (s.f.) 1. CO terreno paludoso che si forma in prossimità di un fiume per il raccogliersi delle …
  • 3lama 
    (s.m.inv.) 1. CO ruminante sudamericano simile a un cammello ma privo di gibbosità, con collo lungo e …
  • 4lama 
    (s.m.inv.) TS relig. monaco buddista del Tibet o della Mongolia…
  • lamaico 
    (agg.) TS relig. => lamaista…
  • lamaismo 
    (s.m.) TS relig. il buddismo tibetano, in cui sopravvivono pratiche yoga ed elementi simbolici derivanti …
  • lamaista 
    (agg., s.m. e f.) TS relig. 1. agg., relativo ai lama e al lamaismo: meditazione, scuola lamaista 2. agg., s.m. e f., …
  • lamaistico 
    (agg.) TS relig. => lamaista…
  • lamantino 
    (s.m.) TS zool.com. nome comunemente dato ai mammiferi erbivori del genere Tricheco e spec. al Trichechus …
  • lamarckismo 
    (s.m.) TS biol., filos. teoria evoluzionistica elaborata da Lamarck, secondo cui le variazioni della …
  • lamare 
    (v.tr.) TS tecn. levigare, lisciare una superficie, spec. utilizzando lame metalliche o dischi abrasivi: …
  • lamasseria 
    (s.f.) BU convento di monaci buddisti tibetani o mongoli…
  • 1lamato 
    (p.pass., agg.) => lamare…
  • 2lamato 
    (agg.) BU di tessuto, laminato, lamé; anche s.m.…
  • lamatura 
    (s.f.) 1. TS tecn. il lamare e il suo risultato; raschiatura, levigatura: lamatura di un pavimento, di un …
  • lambada 
    (s.f.inv.) ES portogh. danza di origine brasiliana diffusasi in Europa alla fine degli anni Ottanta, in cui si …
  • lambda 
    (s.f. e m.inv., simb.) I. s.f. e m.inv. I 1. CO nome dell’undicesima lettera dell’alfabeto greco (λ, Λ) …
  • lambdacismo 
    (s.m.) TS med. tipo di dislalia consistente nel pronunciare in modo difettoso la lettera l…
  • lambdico 
    (agg.) TS fis. non com., relativo a lunghezza d’onda…
  • lambdoide 
    (s.m.) TS anat. sutura lambdoidea…
  • lambdoideo 
    (agg.) TS anat., antrop. di sutura, a forma di lambda, interposta tra l’osso occipitale e i due …
  • lambello 
    (s.m.) TS arald. 1. pezza rettangolare munita di uno o più pendenti che, posta in capo allo scudo, …
  • lambere 
    (v.tr.) LE var. => lambire…
  • lambert 
    (s.m.inv.) TS metrol. unità di misura della luminanza delle superfici, pari a un lumen per centimetro …
  • lambiccamento 
    (s.m.) CO spec. fig., il lambiccare, il lambiccarsi e il loro risultato: non perderti in inutili …
  • lambiccare 
    (v.tr.) BU 1. distillare mediante alambicco 2. fig., esaminare con cura, ponderare attentamente…
  • lambiccarsi 
    (v.pronom.intr.) CO lambiccarsi il cervello…
  • lambiccato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => lambiccare, lambiccarsi 2. agg. CO eccessivamente studiato, troppo ricercato: …
  • lambiccatore 
    (agg., s.m.) BU che, chi lambicca o si lambicca il cervello; che, chi ragiona in modo astruso, arzigogolato…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.