Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • 1lagno 
    (s.m.) 1. BU lamento, lagna 2. BU dolore, afflizione…
  • 2lagno 
    (s.m.) RE camp. fossato contenente acqua; canale collettore di acque stagnanti…
  • lagnona 
    (s.f.) => lagnone.…
  • lagnone 
    (agg., s.m.) CO fam., che, chi si lagna continuamente: smettila di fare il lagnone!, bambino lagnone…
  • lagnosamente 
    (avv.) CO in modo lagnoso, con tono lamentoso: parlare, protestare lagnosamente…
  • lagnoso 
    (agg.) CO 1. del tono di voce, lamentoso, piagnucoloso: voce lagnosa | di qcn., che si lagna …
  • lago 
    (s.m.) FO 1. bacino spec. d’acqua dolce che occupa permanentemente una depressione del terreno, …
  • lago--lago 
    (conf.) TS scient. lepre, simile alla lepre: lagomorfo, lagostoma…
  • lagoftalmo 
    (s.m.) TS med. impossibilità congenita o acquisita di chiudere completamente le palpebre…
  • lagomorfo 
    (s.m.) TS zool. roditore dell’ordine dei Lagomorfi | pl. con iniz. maiusc., ordine del superordine degli …
  • 1lagone 
    (s.m.) TS geol., vulcanol. bacino a forma di cratere, colmo di acque piovane e di condensazione, in …
  • 2lagone 
    (s.m.) DI napol. nome di vari pesci del genere Aterina…
  • lagopo 
    (s.m.) TS ornit. => lagopode…
  • lagopode 
    (s.m.) TS ornit. uccello del genere Lagopode | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Fasianidi, …
  • lagostagno 
    (s.m.) BU bacino d’acqua abbastanza ampio ma poco profondo…
  • lagostoma 
    () OB OB med. => labbro leporino…
  • lagotrice 
    (s.f.) TS zool. scimmia del genere Lagotrice | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Cebidi…
  • lagotriche 
    (s.f., var.) => lagotrice.…
  • lagride 
    (s.m.) TS entom. insetto della famiglia dei Lagridi | pl. con iniz. maiusc., famiglia del sottordine dei …
  • lagrima 
    (s.f.) LE var. => lacrima.…
  • lagrimabile 
    (agg., var.) => lacrimabile.…
  • lagrimale 
    (agg., var.) => lacrimale.…
  • lagrimare 
    (v.intr., v.tr.) LE var. => lacrimare.…
  • lagrimato 
    (p.pass., agg., var.) => lacrimato.…
  • lagrimatoio 
    (s.m., var.) => lacrimatoio.…
  • lagrimatorio 
    (agg., s.m., var.) => lacrimatorio.…
  • lagrimazione 
    (s.f.) BU var. => lacrimazione.…
  • lagrimevole 
    (agg.) BU var. => lacrimevole.…
  • lagrimogeno 
    (agg., s.m.) BU var. => lacrimogeno.…
  • lagrimoso 
    (agg.) LE var. => lacrimoso.…
  • laguna 
    (s.f.) 1. CO bacino di acque basse e salate cosparso di isolette, che si forma spec. nelle regioni …
  • lagunare 
    (agg., s.m. e f.) CO 1. agg., relativo a una laguna: navigazione lagunare, fauna, clima lagunare 2a. agg., s.m. e f., …
  • 1lai 
    (s.m.inv.) TS lett. nella lirica francese e provenzale del XII e XIII sec., breve componimento poetico o …
  • 2lai 
    (s.m.pl.) LE 1. gemito di dolore, lamento: quivi sospiri, pianti ed alti lai (Dante) 2. estens., verso …
  • laica 
    (s.f.) => laico.…
  • laicale 
    (agg.) CO 1. che è proprio del laico, dei laici: stato, condizione laicale 2. di confraternita, …
  • laicamente 
    (avv.) CO da laico; secondo uno spirito laico o laicistico: vivere, governare laicamente…
  • laicato 
    (s.m.) CO 1. la condizione di chi è laico 2. il complesso dei fedeli laici…
  • laicismo 
    (s.m.) CO 1. corrente di pensiero che rivendica l’autonomia dello stato dall’autorità …
  • laicista 
    (agg., s.m. e f.) CO 1. agg., laicistico: tesi, posizione, pensiero laicista 2. agg., s.m. e f., che, chi è …
  • laicistico 
    (agg.) CO relativo al laicismo o ai laicisti: educazione laicistica, atteggiamento laicistico, tendenze …
  • laicità 
    (s.f.inv.) CO l’essere laico; l’essere ispirato al laicismo: sostenere la laicità della scuola …
  • laicizzare 
    (v.tr.) 1. CO rendere laico, sottrarre all’influenza, all’autorità, alla giurisdizione …
  • laicizzarsi 
    (v.pronom.intr.) CO diventare laico, assumere carattere laico, profano: negli ultimi decenni la società si …
  • laicizzato 
    (p.pass., agg.) => laicizzare, laicizzarsi…
  • laicizzazione 
    (s.f.) 1. CO il laicizzare, il laicizzarsi e il loro risultato: laicizzazione della cultura, della …
  • laico 
    (agg., s.m.) AU 1. agg., s.m., che, chi non appartiene al clero; che, chi non ha alcun grado nella gerarchia …
  • laidamente 
    (avv.) CO 1. in modo ripugnante: imbrattarsi laidamente 2. in modo sconveniente: comportarsi, agire, …
  • laidare 
    (v.tr.) OB 1. insozzare, sporcare 2. fig., corrompere, guastare…
  • laidarsi 
    (v.pronom.intr.) OB insozzarsi; anche fig.…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.