Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- lacunoso
(agg.) CO che presenta lacune, parti mancanti: un manoscritto lacunoso; estens., insufficiente, carente: …
- lacustre
(agg.) 1. CO di un lago, caratteristico o tipico dei laghi: clima, paesaggio lacustre | che vive nei laghi …
- 1ladano
(s.m.) TS itt.com. grosso storione della famiglia degli Acipenseridi (Huso huso), diffuso spec. nel Mar …
- 2ladano
(s.m.) TS chim., cosm. oleoresina profumata di colore rosso bruno, ricavata da varie piante del genere …
- ladar
() ES ingl. ES tecn. => radar ottico
…
- laddove
(avv., cong.) 1. avv. AU nel luogo in cui, dove: andrò laddove troverò una sistemazione migliore 2. …
- ladina
(s.f.) => 1ladino.…
- 1ladino
(s.m., agg.) 1. s.m. TS ling. gruppo di dialetti neolatini parlati nei Grigioni svizzeri, nelle valli …
- 2ladino
(agg., s.m.) 1. agg. TS di modo di esprimersi, facile, scorrevole; di qcn., sciolto, disinvolto nel parlare 2. …
- ladra
(s.f.) 1. => ladro 2. RE tosc., tasca interna degli abiti maschili, spec., quella nella quale viene …
- ladramente
(avv.) BU 1. con modi e sistemi propri del ladro; disonestamente | furtivamente 2. fig., in modo …
- ladreria
(s.f.) 1. CO azione da ladro, degna di un ladro; furto, ruberia: vendere a questo prezzo è una vera …
- ladrescamente
(avv.) CO in modo ladresco…
- ladresco
(agg.) CO da ladro, tipico del ladro…
- ladro
(s.m.) AU
1a. chi ruba, chi si appropria indebitamente di beni o patrimoni altrui ricorrendo …
- ladrocinio
(s.m., var.) => latrocinio.…
- ladrona
(s.f.) => ladrone.…
- ladronaglia
(s.f.) RE tosc. ladronaia…
- ladronaia
(s.f.) RE tosc. 1. banda di ladri o di briganti; covo di ladri 2. ladreria, ruberia, saccheggio 3. …
- ladronata
(s.f.) CO azione da ladro o da ladrone, ladroneria…
- ladroncella
(s.f.) => ladroncello.…
- ladroncello
(s.m.) BU ladruncolo…
- ladrone
(s.m.) CO 1a. in passato, brigante, rapinatore che assaltava spec. i viaggiatori | i due ladroni, i due …
- ladroneccio
(s.m.) BU 1. inclinazione a rubare, ladroneria; la colpa di chi ruba 2. azione da ladrone, latrocinio…
- ladroneggiare
(v.intr., v.tr.) BU 1. v.intr. (avere) comportarsi da ladrone, diventare un ladrone 2. v.tr., saccheggiare, …
- ladroneggiato
(p.pass., agg.) => ladroneggiare…
- ladroneria
(s.f.) CO 1. modo di agire, di comportarsi proprio dei ladri o dei ladroni 2. furto, ruberia compiuta …
- ladronescamente
(avv.) CO in modo ladronesco…
- ladronesco
(agg.) CO da ladro, da ladrone: imprese ladronesche…
- ladruncola
(s.f.) => ladruncolo.…
- ladruncolo
(s.m.) CO ladro, spec. giovane, che compie furti facili e di poco conto…
- lady
(s.f.inv.) ES ingl. nei paesi anglosassoni, moglie o figlia di un lord | estens., donna di grande …
- lag
() ES ingl. ES econ. ritardo con cui si manifestano gli effetti delle misure monetarie o fiscali …
- lagena
(s.f.) 1. TS stor. in Roma antica, brocca di terracotta per il vino, con collo e bocca stretti 2. TS zool. …
- lagenaria
(s.f.) TS bot. pianta rampicante del genere Lagenaria | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle …
- 1lager
(s.m.inv.) ES ted.
1. campo di concentramento o di sterminio, spec. con riferimento a quelli della Germania …
- 2lager
(agg.inv.) ES ingl. di birra chiara piuttosto leggera, ottenuta mediante una particolare tecnica di …
- lagerstroemia
(s.f. ) TS bot. pianta del genere Lagerstroemia, diffusa in Asia e in Australia | con iniz. maiusc., genere …
- lagetta
(s.f.) TS bot. pianta del genere Lagetta, sempreverde, diffusa nell’America tropicale | con iniz. …
- laggiù
(avv.) AU
1. là verso il basso, là in basso: scendiamo laggiù, è caduto …
- laggiuso
(avv.) OB OB var. => laggiù.…
- laghista
(agg., s.m. e f.) 1. agg., s.m. e f. BU che, chi abita sulle rive di un lago 2. agg. BU lett. relativo ai poeti …
- lagna
(s.f.) CO 1. lamento continuo e fastidioso: far lagne, non sopporto le lagne 2. estens., persona che si …
- lagnamento
(s.m.) OB lamento…
- lagnanza
(s.f.) CO il lagnarsi e il suo risultato; espressione di malcontento, risentimento, disapprovazione e …
- lagnarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. emettere gemiti e lamenti spec. in modo continuo e fastidioso, piagnucolare 2. esprimere …
- lagnato
(p.pass.) => lagnarsi.…
- lagnevole
(agg.) OB che tende a lagnarsi, lagnoso…
- -lagnia
(conf.) TS med., psic. libidine, relativo alla libidine, spec. con riferimento a disturbi o patologie che …
- lagnio
(s.m.) BU lagna, lamento continuo e insistente…
Il dizionario di italiano dalla a alla z