lacustre

la||stre
agg.
av. 1698; der. del lat. lacus “lago” con il segmento -ustre di palustre, cfr. fr. lacustre.


1. CO di un lago, caratteristico o tipico dei laghi: clima, paesaggio lacustre | che vive nei laghi o sulle loro sponde: popolazione lacustre
2. TS paletnol. di cultura preistorica, sviluppatasi sulle sponde di laghi e caratterizzata da insediamenti di palafitte

Polirematiche

fauna lacustre
loc.s.f.
TS ecol.
f. che vive nei laghi o sulle loro sponde
idrografia lacustre
loc.s.f.
TS geogr.
=> limnologia
marea lacustre
loc.s.f.
TS geofis.
mutamento periodico del livello delle acque di un lago
ranuncolo lacustre
loc.s.m.
TS bot.com.
pianta infestante del genere Ranuncolo (Ranunculus lingua), con fiori gialli, diffusa sulle sponde di laghi, fiumi e in luoghi umidi o acquitrinosi.
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.