Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- laceramento
(s.m.) BU lacerazione…
- lacerante
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => lacerare 2a. agg. CO che lacera, che produce una lacerazione: ferita causata da un …
- lacerare
(v.tr.) 1a. CO strappare con forza, ridurre in brandelli: lacerare un foglio, un vestito; la belva …
- lacerarsi
(v.pronom.intr. e tr.) 1a. v.pronom.intr. CO strapparsi, squarciarsi: le vele si sono lacerate nella tempesta 1b. …
- lacerato
(p.pass., agg.) => lacerare, lacerarsi…
- laceratore
(agg., s.m.) BU agg., di qcs., che lacera, strappa; anche fig. | agg., s.m., che, chi lacera, ferisce; anche …
- lacerazione
(s.f.) 1a. CO il lacerare, il lacerarsi, e il loro risultato; strappo, squarcio: materiale resistente alle …
- lacerna
(s.f.) TS stor. in Roma antica, lungo mantello portato sopra la toga o l’armatura, fermato con una …
- 1lacero
(s.m.) 1. TS usura, logorio | ciò che viene consumato con l’uso 2. TS cart. insieme dei materiali …
- 2lacero
(agg.) CO 1. strappato, ridotto a brandelli: abito, cappotto lacero 2. estens., che indossa abiti logori o …
- lacertide
(s.m.) TS zool. rettile della famiglia dei Lacertidi | pl. con iniz. maiusc., famiglia del sottordine dei …
- lacero-contuso
() TS med. solo nella loc. => ferita lacero-contusa
…
- lacertiforme
(agg.) 1. TS simile a una lucertola 2. TS zool. di animale, che, pur non appartenendo al sottordine dei …
- lacerto
(s.m.) LE 1. muscolo, spec. del braccio o della gamba | estens., braccio, gamba 2. brandello di carne: …
- lacertoso
(agg.) LE muscoloso: i magli più vasti | delle rupi che il lacertoso | Ciclope scagliò …
- lacessito
(agg.) OB di qcn., provocato, stuzzicato…
- laci
(avv.) OB OB là: per essere pur allora volto in laci (Dante)…
- lacinia
(s.f.) 1. TS orlo; frangia 2. TS filol. piccolo frammento di un codice o di un papiro | TS estens., parte …
- laciniato
(agg.) TS biol. di organo animale o vegetale, che presenta lacinie…
- lacmo
(s.m.) TS chim. non com. => tornasole…
- laco
(s.m.) LE var. => lago.…
- laconicamente
(avv.) CO in modo laconico, stringato: esprimersi, rispondere laconicamente…
- laconicismo
(s.m.) BU laconicità…
- laconicità
(s.f.inv.) CO l’essere laconico…
- laconico
(agg., s.m.) 1a. agg. CO stor. dell’antica regione greca della Laconia; spartano 1b. s.m. CO ling. antico …
- laconismo
(s.m.) 1. TS ling. parola, espressione, forma propria del dialetto laconico 2. TS laconicità…
- laconizzare
(v.intr. e tr.) BU 1a. v.intr. (avere) esprimersi laconicamente, parlare o scrivere in modo conciso, essenziale 1b. …
- laconizzato
(p.pass., agg.) => laconizzare…
- lacrima
(s.f.) 1a. FO goccia di pianto che sgorga dagli occhi come espressione di dolore fisico o morale o di …
- lacrima Christi
() CO CO enol. pregiato vino bianco dolce prodotto sulle falde meridionali e orientali del Vesuvio…
- lacrimabile
(agg.) LE 1. degno di lacrime o di compassione, lacrimevole: Sarchio piangea il lacrimabil fato (Ariosto) …
- lacrimale
(agg.) 1. TS anat. relativo alle lacrime e al processo della lacrimazione 2. TS lacrimoso, piagnucoloso…
- lacrimare
(v.intr., v.tr.) 1a. v.intr. (avere) CO degli occhi, secernere lacrime: mi lacrimano gli occhi per il fumo; tagliare …
- lacrimato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => lacrimare 2. agg. LE compianto, rimpianto: ahi come, | come passata sei, | cara …
- lacrimatoio
(s.m.) 1. TS anat., zool. infossamento dell’arcata orbitale, corrispondente all’angolo interno …
- lacrimatorio
(agg., s.m.) 1. agg. TS anat. => lacrimale 2. s.m. TS archeol. => lacrimatoio…
- lacrimazione
(s.f.) 1. CO CO fisiol. formazione di lacrime, aumento della secrezione lacrimale 2. CO estens., …
- lacrimevole
(agg.) CO 1. che induce al pianto, che suscita commiserazione o commozione: fatto, caso lacrimevole 2. …
- lacrimevolmente
(avv.) CO in modo lacrimevole, commiserevole | con toni eccessivamente patetici…
- lacrimogeno
(agg., s.m.) 1a. agg. CO CO chim. di aggressivo chimico, che provoca irritazione agli occhi e abbondante …
- lacrimosamente
(avv.) CO con tono lacrimoso: supplicare lacrimosamente | in modo commovente, commiserevole: raccontare …
- lacrimoso
(agg.) CO 1. dell’occhio, che lacrima, pieno di lacrime | del viso, bagnato di lacrime | di qcn., …
- lacrosse
() ES fr. ES sport sport a squadre praticato in Canada e disputato da due gruppi contrapposti di dieci …
- lactagogo
(agg., var.) => lattagogo.…
- lacuale
(agg.) BU lacustre…
- lacuna
(s.f.) 1a. CO interruzione, soluzione di continuità, intervallo o spazio vuoto creato da assenza o …
- 1lacunare
(s.m.) TS arch. => cassettone…
- 2lacunare
(agg.) TS biol., anat. relativo a una lacuna, che presenta lacune…
- lacunosamente
(avv.) CO in modo lacunoso, incompleto…
- lacunosità
(s.f.inv.) CO l’essere lacunoso, il presentare lacune: la lacunosità di un racconto…
Il dizionario di italiano dalla a alla z