Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • 1lamina 
    (s.f.) 1. CO lastra metallica molto sottile, anche lavorata a rilievo o incisa: lamina d’acciaio, …
  • 2lamina 
    (s.f.) TS bot., chim. alcaloide estratto dai fiori del lamio…
  • 1laminare 
    (agg.) CO che ha forma di lamina: struttura laminare…
  • 2laminare 
    (v.tr.) 1. TS tecn. ridurre in lamine 2. TS tecn. ricoprire, rivestire con lamine 3. TS cart. rendere …
  • laminaria 
    (s.f.) 1. TS bot.com. alga del genere Laminaria (Laminaria cloustoni), il cui tallo era usato in passato …
  • laminato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => 2laminare 2. agg. CO di tessuto, tramato con fili metallici o …
  • laminatoio 
    (s.m.) 1. TS tecn. macchina a cilindri controrotanti in cui un materiale malleabile viene lavorato a …
  • laminatore 
    (s.m.) TS tecn. operaio addetto alla laminazione…
  • laminatura 
    (s.f.) 1. TS tecn. non com. => laminazione 2. TS tess. nella lavorazione del cotone, il procedimento con …
  • laminazione 
    (s.f.) 1. TS tecn. lavorazione cui vengono sottoposti materiali malleabili per produrre, mediante …
  • laminoso 
    (agg.) BU 1. composto da lamine sovrapposte 2. sottile come una lamina…
  • lamio 
    (s.m.) 1. TS bot.com. pianta del genere Lamio (Lamium album o Lamium maculatum), i cui fiori hanno …
  • lammia 
    (s.f.) LE var. => 2lamia.…
  • lamniforme 
    (s.m.) TS ittiol. squalo dell’ordine dei Lamniformi | pl. con iniz. maiusc., ordine della sottoclasse …
  • lampa 
    (s.f.) LE lampada: già tace ogni sentiero e pei balconi | rara traluce la notturna lampa (Leopardi)…
  • lampada 
    (s.f.) 1. AU apparecchio fisso o mobile in cui è incorporata una sorgente di luce artificiale, …
  • lampadario 
    (s.m.) AD apparecchio atto a produrre luce artificiale mediante lampadine o altre sorgenti luminose, …
  • lampadedromia 
    (s.f.) TS stor. nell’antica Grecia, gara di corsa con fiaccole fatta da podisti o da cavalieri…
  • lampadeforia 
    (s.f.) TS stor. => lampadedromia…
  • lampadina 
    (s.f.) 1. dim. => lampada 2. AU lampada elettrica a incandescenza di potenza relativamente bassa, …
  • lampadodromia 
    (s.f., var.) => lampadedromia.…
  • lampadoforia 
    (s.f., var.) => lampadeforia.…
  • lampadoforo 
    (s.m.) TS stor. nell’antica Grecia, chi partecipava a una lampadeforia | in Grecia e Roma antiche, servo …
  • lampana 
    (s.f.) LE lampada, lucerna: accese la lampana, e se rivestì e racconciò, come se ancora a …
  • lampanaio 
    (s.m.) 1. RE tosc., fabbricante o venditore di lampade 2. RE lampadario…
  • lampante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres., agg. => lampare 2. agg. BU splendente, rilucente, luccicante: moneta lampante | chiaro, …
  • lampantemente 
    (avv.) BU in modo lampante, evidente…
  • lampara 
    (s.f.) CO CO pesc. grossa lampada ad acetilene o elettrica che si appende a poppa delle imbarcazioni per …
  • lampare 
    (v.intr. (avere)) OB lampeggiare…
  • lampascione 
    (s.m.) 1. TS bot.com. pianta erbacea del genere Muscari (Muscari comosum) diffusa nelle regioni …
  • lampasso 
    (s.m.) TS tess. tessuto di seta per tappezzerie e tendaggi, talora arricchito con trame d’oro e …
  • lampazza 
    (s.f., var.) => lapazza.…
  • lampeggiamento 
    (s.m.) CO 1. il lampeggiare e il suo risultato; successione, scarica di lampi 2. successione improvvisa e …
  • lampeggiante 
    (p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres., agg. => lampeggiare 2. s.m. CO apparecchio, dispositivo a emissione di luce …
  • lampeggiare 
    (v.intr. e tr.) CO 1. v.intr. (avere o essere) mandare, scaricare lampi: il cielo ha lampeggiato minacciosamente | …
  • lampeggiato 
    (p.pass., agg.) => lampeggiare…
  • lampeggiatore 
    (s.m.) CO 1a. fanalino a luce intermittente che segnala i mutamenti di direzione di un autoveicolo o …
  • 1lampeggio 
    (s.m.) BU lampeggiamento, lampo…
  • 2lampeggio 
    (s.m.) CO un lampeggiare ripetuto e continuo…
  • lampionaio 
    (s.m.) CO in passato, addetto all’accensione e alla manutenzione dei lampioni a gas e a petrolio …
  • lampioncino 
    (s.m.) 1. dim. => lampione 2. CO piccolo globo o cilindro di carta pieghettata e variopinta contenente un …
  • lampione 
    (s.m.) CO fanale o grossa lanterna sostenuta da una colonna o da un supporto infisso nel muro, usata per …
  • lampiride 
    (s.f., s.m.) TS entom. 1. s.f., insetto notturno del genere Lampiride | con iniz. maiusc., genere della famiglia …
  • lampista 
    (s.m.) OB in passato, addetto alla manutenzione delle lampade nelle ferrovie e nelle miniere o dei …
  • lampisteria 
    (s.f.) OB nelle ferrovie e nelle miniere, locale dove un tempo venivano conservate le lampade…
  • lampo 
    (s.m., agg.inv., s.f.inv.) AU 1. s.m., fenomeno atmosferico prodotto da scariche elettriche, che si manifesta con …
  • lampone 
    (s.m., agg.inv.) 1. s.m. CO frutto acidulo di colore rosso, utilizzato fresco o per la preparazione di marmellate, …
  • lampreda 
    (s.f.) TS zool.com. nome comune dei vertebrati acquatici dell’ordine dei Petromizonti, spec. di quelli …
  • lampredotto 
    (s.m.) RE tosc. trippa di animali macellati, spec. di scarsa qualità…
  • lampridiforme 
    (s.m.) TS ittiol. grosso pesce dell’ordine dei Lampridiformi, che vive in acque molto profonde | pl. con …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.