1lamina

|mi|na
s.f.
sec. XIV; dal lat. lammĭna(m), di orig. sconosciuta, cfr. 1lama.


1. CO lastra metallica molto sottile, anche lavorata a rilievo o incisa: lamina d’acciaio, d’oro | estens. scaglia sottile di materiale non metallico: lamina d’ardesia, di vetro, di compensato
2. TS sport striscia metallica fissata al bordo inferiore degli sci per aumentarne l’aderenza
3. TS anat. sottile strato di tessuto, spec. di tipo connettivale od osseo, presente in varie strutture anatomiche
4a. TS bot. parte espansa e appiattita della foglia
4b. TS bot. la parte superiore ampia e dilatata dei petali e dei sepali
5a. TS geol. suddivisione interna a uno strato sedimentario | sottile strato sedimentario di spessore inferiore a 1 cm
5b. TS petr., mineral. sottile sezione di roccia o minerale di esiguo spessore preparato per l’esame microscopico
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.