lambrecchino
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1798; dal fr. lambrequin, di orig. incerta.
 
                               
  
          
         
            
            
1. TS arred. spec. al pl., frangia o striscia di stoffa frastagliata posta a ornamento di tappezzerie, baldacchini e sim.
2. TS arch. spec. al pl., smerlatura di legno o di lamiera collocata sull’orlo delle tettoie per nascondere grondaie e doccioni
3. TS arald. spec. al pl., ornato raffigurante una stoffa frastagliata che ricopre l’elmo e ricade in lunghi svolazzi ai lati dello scudo        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z