Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   lanciola 
 (s.f.) 1. TS stor. corta lancia utilizzata anticamente in combattimento 2. TS lancetta per operazioni …
-   1lancione 
 (s.m.) TS stor. grossa lancia da combattimento | dardo da balestra…
-   2lancione 
 (s.m.) TS mar. grossa imbarcazione militare utilizzata fra il Settecento e l’Ottocento per il …
-   lanciotto 
 (s.m.) TS stor. corta lancia da getto in uso nel periodo medievale…
-   land 
 (s.m.inv.) ES ted. nei paesi di lingua tedesca, ciascuna delle grandi divisioni territoriali dotate di una …
-   land art 
 () ES ingl. ES arte corrente dell’arte contemporanea, sviluppatasi in Europa e negli Stati Uniti …
-   1landa 
 (s.f.) 1. CO vasto territorio pianeggiante, per lo più incolto e disabitato, tipico delle regioni …
-   2landa 
 (s.f.) TS mar. nelle imbarcazioni a vela, staffa di metallo alla quale si fissano le sartie o gli stralli…
-   landau 
 (s.m.inv.) ES fr.
1. carrozza signorile a quattro ruote, con chiusura a doppio mantice, usata spec. …
-   landgravio 
 (s.m., var.) => langravio.…
-   ländler 
 (s.m.inv.) ES ted. danza popolare della Germania meridionale, a ritmo ternario e a tema pastorale
…
-   landò 
 (s.m.inv., var.) => landau.…
-   1landra 
 (s.f.) TS bot.com. 1. => ramolaccio selvatico 2. pianta commestibile della famiglia delle Crucifere …
-   2landra 
 (s.f., var.) => 2landa.…
-   3landra 
 (s.f.) OB donna di malaffare, sgualdrina…
-   laneria 
 (s.f.) CO insieme di filati, tessuti o indumenti di lana…
-   lanetta 
 (s.f.) CO 1. tessuto di lana leggera o di lana mista a cotone o altre fibre 2. peluria folta e morbida …
-   lanfa 
 (agg.f., var.) => nanfa.…
-   langa 
 (s.f.) RE piem. territorio collinoso che presenta crinali lunghi e sottili…
-   langarola 
 (s.f.) => langarolo.…
-   langarolo 
 (agg., s.m.) CO agg., delle Langhe | agg., s.m., nativo o abitante delle Langhe…
-   langravio 
 (s.m.) TS stor. titolo di onore e autorità attribuito, nella Germania medievale, ad alcuni conti e …
-   langue 
 () ES fr. ES ling. nella teoria di F. de Saussure, sistema linguistico attraverso il quale gli …
-   languidamente 
 (avv.) CO in modo languido: guardare languidamente una persona…
-   languidezza 
 (s.f.) CO 1. l’essere languido; mancanza di forza, sensazione di spossatezza fisica o morale 2. …
-   languido 
 (agg.) CO 1. di qcn., privo di energie, spossato nel fisico e nel morale: la polmonite lo ha lasciato …
-   languire 
 (v.intr. (avere)) CO 1. diventare debole, fiacco; ridursi in uno stato di estrema prostrazione fisica e morale: …
-   languito 
 (p.pass.) => languire.…
-   languore 
 (s.m.) CO 1. sensazione di estrema prostrazione e debolezza fisica e morale; mancanza di forze, di …
-   languorosamente 
 (avv.) CO in modo languoroso, languidamente…
-   languoroso 
 (agg.) CO di qcn., incline al sentimentalismo, alle svenevolezze, alle smancerie | di atteggiamento o …
-   langur 
 (s.m.inv.) TS zool.com. => entello…
-   laniare 
 (v.tr.) LE dilaniare, sbranare: quel avoltor, ch’un drago verde lania (Ariosto)…
-   laniato 
 (p.pass., agg.) => laniare…
-   laniatore 
 (agg., s.m.) 1. agg., s.m. TS che dilania, che sbrana 2. s.m. TS zool. artropode del sottordine dei Laniatori, …
-   laniccio 
 (s.m.) CO materiale lanoso che si forma in ambienti polverosi e nelle pieghe dei tessuti in lana…
-   lanide 
 (s.m.) TS ornit. uccello della famiglia dei Lanidi, insettivoro e predatore | pl. con iniz. maiusc., …
-   1laniere 
 (s.m., agg.) 1. s.m. TS ornit.com. => averla 2. agg. TS nell’antica falconeria, di falcone, adatto alla caccia …
-   2laniere 
 (s.m.) CO fabbricante o commerciante di lana…
-   laniero 
 (agg., s.m.) CO CO industr., comm. 1. agg., relativo all’industria o al commercio della lana 2. s.m., chi …
-   lanificio 
 () CO CO tess. stabilimento industriale per la lavorazione della lana…
-   lanigero 
 (agg.) CO lanoso | che produce lana…
-   lanina 
 (s.f.) TS tess. 1. lana di qualità scadente 2. tessuto di lana mista a cotone…
-   lanino 
 (s.m.) OB chi lavora la lana | appaltatore dei lavori di filatura di lana…
-   lanista 
 (s.m.) TS stor. in Roma antica, chi istruiva i gladiatori; proprietario di una scuola per gladiatori…
-   lanital 
 (s.m.inv.) TS tess., chim. fibra tessile artificiale brevettata in Italia nel 1936 e oggi non più in …
-   lanizzare 
 (v.tr.) TS tess. conferire a un tessuto l’aspetto e le proprietà della lana…
-   lanizzato 
 (p.pass., agg.) => lanizzare…
-   lano 
 (agg.) BU di lana…
-   lanolina 
 () CO CO farm. grasso estratto dalla lana di pecora, costituito da una miscela di composti organici, …
            
        
 
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z