Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   lanosità 
 (s.f.inv.) CO qualità e aspetto di ciò che è lanoso…
-   lanoso 
 (agg.) CO 1. coperto di lana: pecore lanose | coperto di pelo simile alla lana 2. estens., di aspetto e …
-   lantana 
 (s.f.) 1. TS bot.com. arbusto ramoso del genere Viburno (Viburnum lantana) diffuso nei terreni incolti di …
-   lantanide 
 (agg., s.m.) TS chim. agg., di elemento chimico del gruppo delle terre rare, che presenta caratteristiche …
-   lantanio 
 (s.m.) TS chim. elemento chimico metallico, capostipite della serie dei lantanidi, con numero atomico 57, …
-   lanterna 
 (s.f.) 1. AD lume portatile costituito da una gabbia metallica di varia forma, con pareti di vetro, …
-   lanternaio 
 (s.m.) TS tecn. 1. fabbricante o venditore di lanterne 2. addetto all’accensione o alla manutenzione …
-   lanternino 
 (s.m.) 1. dim. => lanterna 2. CO piccola lanterna, talvolta con vetri colorati…
-   lanternone 
 (s.m.) CO 1. accr. => lanterna 2. grossa lanterna, spesso decorata, che viene sorretta dal basso mediante …
-   lanternuto 
 (agg.) OB magro e allampanato…
-   lantopina 
 (s.f.) TS chim., farm. alcaloide contenuto nell’oppio con attività sedativa e ipnotica…
-   lanuggine 
 (s.f.) BU var. => lanugine.…
-   lanugine 
 (s.f.) 1. CO peluria fitta, corta e morbida: ha le braccia ricoperte di una lanugine bionda | peluria che …
-   lanuginoso 
 (agg.) 1. CO coperto di una leggera peluria: guance lanuginose 2. CO bot. foglia o altro organo vegetale, …
-   lanuto 
 (agg., s.m.) 1. agg. CO coperto di lana, detto spec. di ovini | CO estens., che ha aspetto simile alla lana: …
-   lanzarda 
 (s.f.) TS itt.com. => lanzardo…
-   lanzardo 
 (s.m.) TS itt.com. pesce del genere Scombro (Scomber japonicus), dotato di vescica natatoria, lungo una …
-   lanzichenecco 
 (s.m.) 1. TS stor. soldato delle milizie mercenarie tedesche costituite a partire dal Quattrocento, …
-   lanzo 
 (s.m.) TS stor. 1. => lanzichenecco 2. soldato del corpo di guardia dei Duchi di Toscana…
-   lao 
 (agg.inv., s.m. e f.inv.) 1. agg.inv. TS etnol. dei Lao | agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi appartiene ai Lao | pl. con iniz. …
-   laonde 
 (cong.) LE con valore conclusivo, quindi, perciò: egli fu non solamente gran poeta ma ancora grande …
-   laotiana 
 (s.f.) => laotiano.…
-   laotiano 
 (agg., s.m.) 1. agg. CO del Laos | agg., s.m., nativo o abitante del Laos 2. s.m. CO ling. lingua parlata nel …
-   lapaco 
 (s.m.inv.) TS merceol. albero del genere Tecoma, da cui si ricava un legno particolarmente duro e resistente, …
-   lapalissianamente 
 (avv.) CO in modo lapalissiano, inequivocabilmente…
-   lapalissiano 
 (agg.) CO talmente chiaro ed evidente da essere scontato: se verrà promosso sarà felice, …
-   laparatomia 
 (s.f., var.) => laparotomia.…
-   laparatomico 
 (agg., var.) => laparotomico.…
-   laparo- 
 (conf.) TS med. addome, relativo all’addome, addominale: laparocele, laparoscopia, laparotomia…
-   laparocele 
 (s.m.) TS med. ernia della parete addominale…
-   laparoscopia 
 (s.f.) TS med. tecnica per l’esame endoscopico della cavità peritoneale e di organi in essa …
-   laparoscopico 
 (agg.) TS med. di laparoscopia, relativo a laparoscopia: esame laparoscopico…
-   laparoscopio 
 (s.m.) TS med. strumento endoscopico, che viene introdotto nel cavo addominale attraverso una piccola …
-   laparotomia 
 (s.f.) TS chir. apertura chirurgica della cavità addominale, a scopo diagnostico e operativo…
-   laparotomico 
 (agg.) TS chir. relativo alla laparotomia…
-   lapazio 
 (s.m.) TS bot.com. => erba pazienza…
-   lapazza 
 (s.f.) TS mar. asta di legno o di acciaio, applicata agli alberi o ai pennoni della nave per rinforzarli …
-   lapicida 
 (s.m.) TS st.arte in età classica e medievale, artigiano che incideva iscrizioni su lapidi …
-   lapida 
 (s.f.) RE tosc. lastra di pietra che chiude un pozzo nero o una fogna…
-   lapidamento 
 (s.m.) BU lapidazione…
-   lapidare 
 (v.tr.) CO 1. giustiziare mediante lapidazione: fu lapidato a furor di popolo | ferire o uccidere a …
-   lapidaria 
 (s.f.) 1. => lapidario 2. TS artig. arte di comporre e incidere a mano su pietra o marmo 3. BU studio …
-   lapidariamente 
 (avv.) CO in modo conciso e pregnante: esprimersi lapidariamente…
-   lapidario 
 (agg., s.m.) CO 1. agg., che riguarda le iscrizioni su lapidi: arte lapidaria 2. agg., fig., conciso ed …
-   lapidato 
 (p.pass., agg.) => lapidare…
-   lapidatore 
 (s.m.) 1. CO chi lapida, chi partecipa a una lapidazione: i lapidatori si accanirono ferocemente sul …
-   lapidatrice 
 (s.f.) 1. => lapidatore 2. TS tecn. macchina usata per eseguire la lapidatura di superfici metalliche…
-   lapidatura 
 (s.f.) TS tecn. procedimento di finitura di superfici metalliche che ne riduce la scabrosità…
-   lapidazione 
 (s.f.) CO supplizio, proprio dell’antichità ed ancora in uso presso alcune popolazioni, …
-   lapide 
 (s.f.) CO 1. lastra di pietra o di marmo, che chiude l’ingresso di un sepolcro, su cui è incisa …
            
        
 
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z