land art
   
     
      
            
      
      
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1972; ingl. land art /'lænd ɑ:t/, comp. di land "ambiente, paesaggio" e art "arte"
 
 
                               
  
          
         
            
            
ES ingl. TS arte corrente dell’arte contemporanea, sviluppatasi in Europa e negli Stati Uniti verso la fine degli anni ’60, la quale, in polemica con gli eccessi dell’urbanesimo e dell’industrializzazione, individuava il proprio ambito di lavoro nella natura con interventi diretti su campi, laghi, spiagge, ecc.
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z