1landa
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1313; dal fr. ant. lande, dal lat. mediev. landa, di orig. gallica, cfr. bretone lann.
 
                               
  
          
         
            
            
1. CO vasto territorio pianeggiante, per lo più incolto e disabitato, tipico delle regioni fredde dell’Europa occidentale | estens., territorio arido, incolto, desolato
2. TS geogr. tipo di vegetazione prevalentemente composta da arbusti, suffrutici e graminacee, diffusa in terreni acidi delle regioni basse, arenose e umide dell’Europa settentrionale
3. LE vasta e aperta pianura: in sogno mi parea | donna vedere andar per una landa | cogliendo fiori (Dante)        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z