lanolina
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1895; der. di lana con 4-olo e 2-ina, cfr. ted. Lanolin.
 
                               
  
          
         
            
            
CO TS farm. grasso estratto dalla lana di pecora, costituito da una miscela di composti organici, che si presenta come una sostanza untuosa e biancastra, insolubile in acqua, usata spec. in farmacia come eccipiente per unguenti e pomate, nell’industria dei cosmetici, dei detersivi e sim.        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z