languire
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIII; dal lat. languēre.
 
                               
  
          
         
            
            
CO
1. diventare debole, fiacco; ridursi in uno stato di estrema prostrazione fisica e morale: languire per una grave malattia, per la fame, per la miseria
2. struggersi, consumarsi: languire per amore
3. indebolirsi, perdere salute e vigore: i gerani languiscono per il troppo caldo
4. venir meno, perdere forza e intensità, scemare: la luce della candela sta languendo, la conversazione languiva | di un’attività, essere in fase di decadenza, trovarsi in condizioni di difficoltà o di ridotto sviluppo: l’industria automobilistica languisce        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z