Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   famulo 
 (s.m.) TS stor. servitore, domestico, spec. in Roma antica…
-   2fan 
 (agg.inv., s.m. e f.inv.) TS etnol. agg.inv., dei Fan | agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi appartiene ai Fan | s.m.pl. con …
-   1fan 
 (s.m. e f.)  AU 
1. ammiratore fanatico, spec. di un divo dello spettacolo: i fans di un cantante, …
-   fan club 
 (loc.s.m.inv.) ES ingl. associazione che raggruppa i sostenitori più accesi di un attore, un cantante, un …
-   fanale 
 (s.m.) 1. AD dispositivo costituito da una sorgente luminosa racchiusa in un involucro trasparente, che …
-   fanaleria 
 (s.f.) 1. CO complesso dei fanali in dotazione a un veicolo, un’imbarcazione e sim.: fanaleria di …
-   fanalino 
 (s.m.) 1. dim. => fanale 2. CO fanalino di coda…
-   fanalista 
 (s.m. e f.) CO addetto al funzionamento e alla manutenzione di un faro o di fanali lungo i litorali…
-   fanatica 
 (s.f.) => fanatico.…
-   fanaticamente 
 (avv.) CO con fanatismo, in modo fanatico: credere fanaticamente in un ideale | con zelo eccessivo: …
-   fanatico 
 (agg., s.m.) CO 1. agg., che dimostra fanatismo: religiosità fanatica 2a. agg., s.m., che, chi aderisce a …
-   fanatismo 
 (s.m.) CO 1. fede incondizionata, spec. collettiva, che induce a un atteggiamento radicale e intollerante …
-   fanatizzare 
 (v.tr.) CO indurre al fanatismo, rendere fanatico: fanatizzare la folla con discorsi propagandistici…
-   fanatizzato 
 (p.pass., agg.) => fanatizzare…
-   fancello 
 (s.m.) 1. RE fanciullo, ragazzo; estens., giovane servitore 2. RE tosc., messo comunale…
-   fanciulla 
 (s.f.) AU 1. => fanciullo 2. ragazza, giovane donna | AU donna nubile; scherz., fidanzata, compagna 3. AU …
-   fanciullaccia 
 (s.f.) 1. pegg. => fanciulla 2. TS bot.com. pianta ornamentale del genere Nigella (Nigella damascena) dai …
-   fanciullaggine 
 (s.f.) CO atteggiamento, comportamento da fanciullo; anche spreg., bambinata: lascia stare queste …
-   fanciullaglia 
 (s.f.) OB spreg., moltitudine di fanciulli…
-   fanciullaia 
 (s.f.) OB gruppo di fanciulli rumorosi e turbolenti…
-   fanciullata 
 (s.f.) BU fanciullaggine…
-   fanciulleggiare 
 (v.intr.) CO comportarsi da fanciullo…
-   fanciulleggiato 
 (p.pass) p.pass. => fanciulleggiare.…
-   fanciullescamente 
 (avv.) CO in modo fanciullesco, bambinescamente: ragionare, comportarsi fanciullescamente…
-   fanciullesco 
 (agg.) CO 1. proprio di chi è fanciullo: età fanciullesca 2. da fanciullo, tipico del …
-   fanciullezza 
 (s.f.) 1. CO periodo della vita umana compreso tra i sei e i dodici anni, intermedio tra l’infanzia e …
-   fanciullino 
 (s.m.) 1. dim. => fanciullo 2. s.m. TS lett. nella poetica pascoliana, la parte ingenua e fantasiosa …
-   fanciullo 
 (agg., s.m.) AD 1. s.m., bambino dai sei ai dodici anni: giochi da fanciulli | ingenuo come un fanciullo: …
-   fanciullona 
 (s.f.) => fanciullone.…
-   fanciullone 
 (s.m.) 1. accr. => fanciullo 2. CO persona ingenua, credulona…
-   fandango 
 (s.m.) CO danza spagnola nata verso la fine del ’600 e diffusa spec. in Andalusia, a ritmo ternario e …
-   fandonia 
 (s.f.) CO cosa non vera, che si dice per ingannare o anche per burla o per vanteria: una fandonia bella e …
-   fané 
 (agg.inv.) ES fr.
1. appassito, sfiorito, sciupato: un vestito fané, un viso fané, una bellezza …
-   -fane 
 (conf.) TS scient. che appare, che ha un certo aspetto, che si presenta in un certo modo…
-   fanello 
 (s.m.) TS ornit.com. 1a. piccolo uccello della famiglia dei Fringillidi (Carduelis cannabina) di colore …
-   fanerantropo 
 (s.m.) TS paleont. denominazione degli individui fossili e viventi della famiglia degli Ominidi, spec. …
-   fanero- 
 (conf.) TS scient. manifesto, chiaro, evidente, visibile: fanerogama…
-   fanerogama 
 (s.f.) TS bot. => spermatofita…
-   fanerogamico 
 (agg.) TS bot. relativo alle fanerogame: flora fanerogamica, apparato riproduttivo fanerogamico…
-   fanfaluca 
 (s.f.) 1. CO cosa da nulla, sciocchezza, bagattella, futilità; estens., chiacchiera senza …
-   1fanfano 
 (s.m.) RE tosc. spec. scherz., fanfarone, chiacchierone; imbroglione…
-   2fanfano 
 (s.m.) TS itt.com. => pesce pilota…
-   fanfara 
 (s.f.) CO 1. banda musicale composta di soli ottoni e strumenti a percussione che accompagna parate …
-   fanfarona 
 (s.f.) => fanfarone.…
-   fanfaronaggine 
 (s.f.) CO atteggiamento o comportamento da fanfarone…
-   fanfaronata 
 (s.f.) CO atto o detto da fanfarone…
-   fanfarone 
 (agg., s.m.) CO che, chi si vanta di qualità, capacità o poteri che in realtà non possiede: …
-   fanfaronesco 
 (agg.) CO da fanfarone, proprio o tipico del fanfarone: piglio, tono fanfaronesco…
-   fanfera 
 (s.f.) OB solo nella loc. => a fanfera…
-   fanferina 
 (s.f.) OB burla, canzonatura: dire in fanferina, per scherzo; mettere in fanferina, volgere in burla…
            
        
 
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z