fanfaluca
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1355-56 nell'accez. 3; dal lat. tardo famfalūca(m) “bolla d’aria”, dal gr. pomphóluks, -ugos.
 
                               
  
          
         
            
            
1. CO cosa da nulla, sciocchezza, bagattella, futilità; estens., chiacchiera senza fondamento, ciancia, frottola: raccontare un sacco di fanfaluche
2. OB piccolo frammento spec. di carta bruciata che per la sua leggerezza si leva e vola per aria
3. OB TS gastr. strato di pasta dolce e sottile simile alla pasta sfoglia        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z