Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • falsificato 
    (p.pass., agg.) => falsificare…
  • falsificatore 
    (agg., s.m.) CO che, chi falsifica…
  • falsificatrice 
    (s.f.) => falsificatore.…
  • falsificazione 
    (s.f.) 1. CO il falsificare e il suo risultato; contraffazione, alterazione o imitazione volontaria e …
  • falsificazionismo 
    (s.m.) TS filos., scient. teoria epistemologica secondo la quale un’ipotesi ha valore scientifico …
  • falsità 
    (s.f.inv.) 1a. CO l’essere falso, non corrispondente a verità: la falsità di …
  • falso 
    (agg., avv., s.m.) FO I. agg. I 1a. non vero; che non corrisponde alla realtà, alla verità; sbagliato, …
  • falsobordone 
    (s.m.) 1. TS st.mus. nel XIV sec., forma di contrappunto consistente nell’esecuzione di un canto …
  • falsobraccio 
    (s.m.) TS mar. grosso cavo di fibra vegetale impiegato per operazioni di manovra e di ormeggio…
  • falsopiano 
    (s.m.) CO ampia distesa di terreno apparentemente piana che in realtà presenta una lieve pendenza | …
  • fama 
    (s.f.) AU 1a. reputazione, nomea: hai la fama di essere molto coraggioso, godere di ottima fama, avere una …
  • famare 
    (v.tr.) OB onorare tributando fama | divulgare le azioni, meritevoli e non, compiute da una persona…
  • 2famato 
    (agg.) OB affamato…
  • 1famato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => famare 2. OB che ha acquisito una determinata reputazione o celebrità…
  • fame 
    (s.f.) FO 1. sensazione che sorge come conseguenza dell’impoverimento di sostanze nutritive …
  • famedio 
    (s.m.) TS archeol. tempietto funerario destinato alla sepoltura o alla memoria di uomini illustri…
  • famelicamente 
    (avv.) CO in modo famelico: ha divorato famelicamente il panino | fig., avidamente, bramosamente…
  • famelicità 
    (s.f.inv.) CO l’essere famelico, spec. come stato abituale…
  • famelico 
    (agg.) CO 1. spec. di animale, affamato, vorace: belve fameliche | che denota, che manifesta fame: …
  • famigeratamente 
    (avv.) CO in modo famigerato: un uomo famigeratamente noto…
  • famigerato 
    (agg.) 1. CO che gode di pessima fama: catturato un famigerato bandito | spec. iron., che gode di qualche …
  • famiglia 
    (s.f.) FO 1. insieme di persone unite da un rapporto di parentela o affinità; spec., il nucleo …
  • famigliare 
    (agg., s.m. e f., var.) => familiare.…
  • famigliarità 
    (s.f.inv., var.) => familiarità.…
  • famigliarizzare 
    (v.intr. e tr., var.) => familiarizzare.…
  • famigliastra 
    (s.f.) 1. pegg. => famiglia 2. BU spec. fam. o scherz., la nuova famiglia di chi viene adottato o si sposa …
  • famiglio 
    (s.m.) 1. BU servitore, domestico 2. BU burocr. cameriere presso enti o istituti particolari: famiglio di …
  • 1famigliola 
    (s.f.) CO vezz., nucleo familiare poco numeroso in cui è particolarmente manifesto l’affetto che …
  • 2famigliola 
    (s.f.) TS bot.com. nome comune di alcuni funghi della famiglia delle Agaricacee i cui ricettacoli crescono …
  • famigliuola 
    (s.f.) BU var. => 1famigliola, 2famigliola.…
  • familiare 
    (agg., s.m. e f.) FO 1. agg., della famiglia, proprio tipico della famiglia: intimità familiare, affetti …
  • familiarescamente 
    (avv.) OB familiarmente…
  • familiaresco 
    (agg.) OB spec. spreg., familiare…
  • familiarità 
    (s.f.inv.) CO 1. l’essere familiare: la familiarità dei luoghi natii 2. affabilità e …
  • familiarizzare 
    (v.intr. e tr.) CO 1. v.intr. (avere) acquisire familiarità, fare amicizia con qcn.: familiarizzare con uno …
  • familiarizzarsi 
    (v.pronom.intr.) CO acquisire pratica o dimestichezza nell’uso di qcs.: familiarizzarsi con l’uso del computer, …
  • familiarizzato 
    (p.pass., agg.) => familiarizzare, familiarizzarsi…
  • familiarmente 
    (avv.) CO con familiarità, con confidenza: chiacchierare familiarmente con qcn., trattare qcn. …
  • familismo 
    (s.m.) TS sociol. concezione per cui il vincolo di solidarietà tra i membri di una stessa famiglia …
  • 2familista 
    (agg., s.m.) TS st.relig. agg., dei Familisti | agg., s.m. e f., che, chi apparteneva ai Familisti | pl. con …
  • 1familista 
    (agg., s.m. e f.) TS sociol. 1. agg., relativo al familismo: concezione familista; comportamenti, legami familisti 2. …
  • familistico 
    (agg.) TS sociol. => 1familista…
  • famismo 
    (s.m.) TS filos. teoria secondo la quale l’esistenza umana è basata sul soddisfacimento della …
  • famista 
    (agg., s.m. e f.) TS filos. che, chi è seguace del famismo…
  • famosamente 
    (avv.) OB con grande fama o risonanza…
  • famoso 
    (agg.) FO 1a. di qcn. che ha grande fama, celebre, rinomato: un famoso poeta, famoso per la sua …
  • famulato 
    (s.m.) TS stor. 1a. in Roma antica, condizione di famulo 1b. nelle corporazioni medievali di arti e …
  • famulatorio 
    (agg.) OB servile…
  • famulazione 
    (s.f.) OB servitù…
  • famulento 
    (agg.) OB famelico…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.