Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   1fanga 
 (s.f.) RE centromerid. fanghiglia | terreno fangoso…
-   2fanga 
 (s.f.) TS metrol. unità di misura di capacità pari a 55,2 litri in Portogallo e a 1451,08 …
-   fangaia 
 (s.f.) CO strada o luogo molto fangoso…
-   fangatura 
 (s.f.) TS med. immersione del corpo in fanghi termali a scopo terapeutico…
-   fanghiccio 
 (s.m.) BU fanghiglia…
-   fanghiglia 
 (s.f.) 1. CO fango, mota | terreno fangoso 2. CO geol. deposito argilloso di materiali eterogenei…
-   fanghina 
 (s.f.) => fanghino.…
-   fanghino 
 (s.m.) CO nelle stazioni termali, chi è addetto alla sorveglianza e all’applicazione delle …
-   fango 
 (s.m.) AU 1. poltiglia di terra e acqua: camminare in mezzo al fango, sporcarsi di fango | capanna di …
-   fangosità 
 (s.f.inv.) CO l’essere fangoso: la fangosità di un terreno…
-   fangoso 
 (agg.) AD 1. pieno di fango: un sentiero fangoso | sporco di fango: stivali fangosi 2. AD fig., abietto, …
-   fangoterapia 
 (s.f.) TS med. applicazione di fanghi termali per il trattamento di malattie reumatiche…
-   -fania 
 (conf.) TS scient. apparizione, manifestazione, comparsa: litofania…
-   -fanite 
 (conf.) TS mineral. che appare, che si presenta, che ha l’aspetto…
-   fannia 
 (s.f.) TS entom. insetto del genere Fannia | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Antomidi cui …
-   fannullaggine 
 (s.f.) BU l’essere o il comportarsi da fannullone…
-   fannullona 
 (s.f.) => fannullone.…
-   fannullone 
 (s.m.) CO chi è pigro, indolente, chi non fa e non ha voglia di fare nulla: non mi aiuta mai nei …
-   fannulloneria 
 (s.f.) BU l’essere fannullone…
-   fano 
 (s.m.) TS archeol. in Roma antica, luogo sacro | estens., tempio, santuario consacrato a una …
-   -fano 
 (conf., var.) => -fane.…
-   fanone 
 (s.m.) 1. TS lit. veste che il pontefice indossava nelle cerimonie solenni, formata da una doppia mozzetta …
-   fanotron 
 (s.m.inv.) TS elettron. tubo termoelettronico a gas con funzione di raddrizzatore…
-   fanta- 
 (conf.) 1. fantasioso, infondato, irreale, immaginario: fantacronaca, fantapolitica 2. fantascienza, …
-   fantacalcio 
 (s.m.) CO 1. solo sing., gioco a punti, per lo più organizzato da giornali sportivi, nel quale i …
-   fantaccino 
 (s.m.) BU scherz., fante, soldato semplice di fanteria…
-   fantacronaca 
 (s.f.) CO cronaca che narra avvenimenti fantastici o poco aderenti alla realtà; anche spreg.…
-   fantapolitica 
 (s.f.) CO CO lett. tipo di narrativa che ha per soggetto l’anticipazione ipotetica di fatti politici e …
-   fantapoliticamente 
 (avv.) CO in modo fantapolitico…
-   fantapolitico 
 (agg.) CO della fantapolitica, relativo alla fantapolitica…
-   fantascientificamente 
 (avv.) CO in modo fantascientifico…
-   fantascientifico 
 (agg.) CO 1. della fantascienza, relativo alla fantascienza: un film fantascientifico 2. estens., …
-   fantascienza 
 (s.f.)  AU genere narrativo, cinematografico, ecc. che ha come soggetto vicende, spec. …
-   fantasia 
 (s.f.) 1a. FO facoltà della mente umana di creare o rappresentare immagini, fatti e sim., che …
-   fantasima 
 (s.f.) RE tosc. spettro, fantasma | immagine illusoria…
-   fantasiosamente 
 (avv.) CO in modo fantasioso, con fantasia…
-   fantasiosità 
 (s.f.inv.) BU inventiva, ricchezza di fantasia…
-   fantasioso 
 (agg.) CO ricco di estro, fantasia e brio…
-   fantasista 
 (agg., s.m. e f.) 1. agg. CO spec. di scrittore, dotato di fantasia | fantastico 2. s.m. e f. CO artista di …
-   fantasistico 
 (agg.) CO di un fantasista, relativo ai fantasisti: spettacolo fantasistico…
-   fantasma 
 (s.m.) AU 1a. essere soprannaturale, spettro, che secondo la comune credenza popolare appare spec. di …
-   fantasmagoria 
 (s.f.) 1. CO insieme di immagini prodotte spec. dalla lanterna magica 2. CO estens., rapido susseguirsi di …
-   fantasmagoricamente 
 (avv.) CO in modo fantasmagorico…
-   fantasmagorico 
 (agg.) CO che ha il carattere di una fantasmagoria: uno spettacolo fantasmagorico…
-   fantasmaticamente 
 (avv.) CO in modo fantasmatico…
-   fantasmatico 
 (agg.) 1. CO di fantasma | irreale, immaginario 2. CO psic. relativo ai fantasmi della psiche…
-   fantasmico 
 (agg.) BU 1. fantasmatico 2. irreale, fantastico, inconsistente…
-   fantasticaggine 
 (s.f.) LE fantasticheria, bizzarria: sapeva... tollerare a tempo il brontolio e le fantasticaggini del …
-   fantasticamente 
 (avv.) 1. CO in modo fantasioso; per mezzo della fantasia 2. CO estens., in modo straordinario: Anna …
-   fantasticare 
 (v.intr. e tr.) CO 1. v.intr. (avere) abbandonarsi a fantasie, a congetture fantastiche: fantasticare sul proprio …
            
        
 
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z