Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • fantasticante 
    (p.pres., agg.)
  • fantasticato 
    (p.pass., agg.) => fantasticare…
  • fantasticatore 
    (s.m.) BU chi è solito fantasticare…
  • fantasticheria 
    (s.f.) CO il fantasticare e il suo risultato; immaginazione, fantasia: perdersi in fantasticherie, …
  • fantastico 
    (agg., s.m.) FO 1a. agg., della fantasia, creato dall’immaginazione: creatura fantastica, mondo fantastico | …
  • fantasticone 
    (s.m.) BU chi si abbandona volentieri alle fantasie…
  • fantastiliardo 
    (s.m.) CO scherz., numero immaginario molto elevato | somma di denaro incalcolabilmente alta…
  • fantastilione 
    (s.m.) CO fantastiliardo…
  • fantasy 
    (s.m. e f.inv.) ES ingl. ES lett., spett. genere narrativo o cinematografico che si contraddistingue per …
  • 2fante 
    (s.f.) OB 1. serva, fantesca 2. estens., donna di bassa condizione e di dubbia moralità…
  • 3fante 
    (agg., s.m.) OB OB agg., che è dotato di parola e di ragione | s.m., essere dotato di ragione: ma come …
  • 1fante 
    (s.m.) 1. CO soldato di fanteria 2. CO giochi figura delle carte da gioco francesi e napoletane …
  • fanteria 
    (s.f.) AD AD milit. l’insieme delle truppe che combattono a piedi: far avanzare la fanteria | arma …
  • fantesca 
    (s.f.) BU domestica, cameriera…
  • fantina 
    (s.f.) => fantino.…
  • fantino 
    (s.m.) 1. AD chi monta i cavalli nelle corse ippiche; berretto da fantino, berretto con calotta rigida e …
  • fantocceria 
    (s.f.) BU fanciullaggine, puerilità, azione da persona immatura…
  • fantocciaio 
    (s.m.) BU chi produce o vende pupazzi…
  • fantocciata 
    (s.f.) BU burattinata…
  • fantoccio 
    (s.m.) 1. AD pupazzo di cenci, legno o altri materiali, usato come giocattolo, come spaventapasseri, ecc. …
  • fantolina 
    (s.f.) => fantolino.…
  • fantolino 
    (s.m.) CO bambino piccolo…
  • fantomaticamente 
    (avv.) CO in modo fantomatico…
  • fantomatico 
    (agg.) CO 1. simile a un fantasma, spettrale; irreale: figura fantomatica 2. estens., che non si sa dove o …
  • fantozziano 
    (agg.) CO 1. pavido e servile: atteggiamento fantozziano 2. goffo, impacciato: aspetto fantozziano, …
  • fanzina 
    (s.f., var.) => fanzine…
  • fanzine 
    (s.f.inv.) ES ingl. rivista alternativa per appassionati di musica o cinema e sim., pubblicata in economia a …
  • far 
    () ES fr. ES gastr. tipico dolce francese simile a un flan, spec. a base di prugne: far bretone …
  • far west 
    (loc.s.m.inv. ) CO 1. spec. con iniz. maiusc., l’insieme delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del …
  • 2fara 
    () CO CO enol. pregiato vino rosso, ricavato da uve nebbiolo e bonarda, prodotto nei comuni di Fara e …
  • 1fara 
    (s.f.) TS stor. 1. ciascuno dei gruppi parentali costituiti dalle famiglie discendenti da un capostipite …
  • farabolano 
    (s.m., var.) => farabolone…
  • farabolone 
    (s.m.) RE tosc. chiacchierone | imbroglione…
  • farabutta 
    (s.f.) => farabutto.…
  • farabutto 
    (s.m.) CO persona spregiudicata capace di azioni deplorevoli…
  • farad 
    (s.m.inv.) TS fis. unità di misura della capacità elettrica di conduttori e condensatori nel …
  • faraday 
    (s.m.inv.) TS fis. chim. unità di misura della carica elettrica, pari alla quantità di …
  • faradico 
    (agg.) TS fis., elettr. relativo alla capacità elettrica, all’elettrolisi o all’induzione …
  • faraglione 
    (s.m.) CO grande scoglio isolato, alto e scosceso, che emerge dal mare di fronte alle coste a falesie: i …
  • farandola 
    (s.f.) TS mus., cor. vivace danza popolare a catena, accompagnata dal suono di zufoli e tamburelli, tipica …
  • faraona 
    (s.f.) 1. CO uccello domestico o selvatico, con piumaggio grigio screziato, testa e parte del collo nude, …
  • faraone 
    (s.m.) 1a. TS TS stor. sovrano dell’antico Egitto 1b. TS fig., persona superba 2. TS giochi gioco …
  • faraonicamente 
    (avv.) CO in modo faraonico, sfarzosamente…
  • faraonico 
    (agg.) CO 1. dei faraoni: dinastia faraonica 2a. estens., estremamente sfarzoso, lussuoso: stile, gusto, …
  • farcela 
    (v.procompl.) CO 1. avere successo, riuscire in qcs.: scommetto che ce la farai a superare l’esame 2. riuscire …
  • farci 
    (v.procompl.) RE centr. 1. far finta di non capire: ma ci sei o ci fai? 2. approfittare bassamente di una …
  • farcia 
    (s.f.) TS gastr. qualsiasi ripieno composto da vari ingredienti, usato per farcire le vivande…
  • farcino 
    (s.m.) TS vet. => morva…
  • farcire 
    (v.tr.) CO 1. imbottire vivande, spec. carni, con un ripieno: farcire un tacchino 2. fig., inzeppare, …
  • farcito 
    (p.pass., agg.) => farcire…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.