Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   salamandra 
(s.f.) 1a. CO piccolo anfibio simile a una lucertola, spec. di colore nero con macchie gialle, ritenuto …  
                 
		-   salamanna 
(s.f.) TS agr. vitigno diffuso spec. nelle zone piuttosto calde | uva pregiata da tavola prodotta da tale …  
                 
		-   salame 
(s.m.) AD 1. salume di forma più o meno allungata, fatto con carne magra, spec. di suino, tritata e …  
                 
		-   salamelecco 
(s.m.) 1. CO spec. al pl., saluto, atto di ossequio, complimento eccessivamente cerimonioso, formale e …  
                 
		-   salamella 
(s.f.) TS gastr. piccolo salame magro tipico di Mantova, a base di carne suina o bovina e a forma di ferro …  
                 
		-   salamino 
(s.m.) 1. dim. => salame 2. CO insaccato di carne suina con aggiunta di grasso e aromi simile al salame, …  
                 
		-   salamistro 
(agg., s.m.) OB iron., saccente, presuntuoso…  
                 
		-   salamoia 
(s.f.) 1. CO soluzione acquosa di sale comune più o meno concentrata, usata spec. per la …  
                 
		-   salamoiare 
(v.tr.) BU mettere, tenere un cibo in salamoia…  
                 
		-   salamoiato 
(p.pass., agg.) => salamoiare…  
                 
		-   salamone 
(s.m., s.m.inv., agg.inv.) BU var. => 1salmone.…  
                 
		-   salangana 
(s.f.) TS ornit.com. 1. nome comune degli uccelli del genere Collocalia 2. rondone (Collocalia esculenta) …  
                 
		-   salante 
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => salare 2. agg. TS tecn. nelle saline, di vasca o bacino poco profondo in cui si …  
                 
		-   salapuzio 
(s.m.) BU lett., uomo di bassa statura, saccente e astioso…  
                 
		-   salare 
(v.tr.) 1a. AD condire, insaporire un cibo con il sale: hai salato l’acqua per la pasta? | anche ass.: ha …  
                 
		-   salariale 
(agg.) CO che riguarda, che si riferisce al salario: aumento salariale…  
                 
		-   salariare 
(v.tr.) 1. CO tenere alle proprie dipendenze un lavoratore, corrispondendogli un salario per prestazioni di …  
                 
		-   salariata 
(s.f.) => salariato.…  
                 
		-   salariato 
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => salariare 2. agg., s.m. CO che, chi percepisce un salario: operai salariati; …  
                 
		-   salario 
(agg., s.m.)  AU 
1. s.m. AU AU dir.lav. retribuzione periodica corrisposta a un lavoratore …  
                 
		-   salassare 
(v.tr.) 1. CO med. praticare un salasso, sottoporre a salasso 2. CO fig., sottoporre, costringere a esborsi …  
                 
		-   salassarsi 
(v.pronom.intr.) CO affrontare forti esborsi, sottoporsi a sacrifici economici; sborsare un’eccessiva somma di …  
                 
		-   salassata 
(s.f.) CO iron., salasso…  
                 
		-   salassato 
(p.pass., agg.) => salassare, salassarsi…  
                 
		-   salassatore 
(agg., s.m.) 1. CO med. che, chi pratica un salasso 2. CO fig., che, chi avanza richieste economiche eccessive…  
                 
		-   salassatrice 
(s.f.) => salassatore.…  
                 
		-   salassatura 
(s.f.) BU il salassare, l’essere salassato; salasso…  
                 
		-   1salasso 
(s.m.) 1. CO CO med. operazione terapeutica o preventiva consistente nel far defluire una cospicua …  
                 
		-   2salasso 
(agg., s.m.) TS stor. agg., dei Salassi | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Salassi | s.m.pl. con iniz. …  
                 
		-   salata 
(s.f.) CO il salare, il condire o l’insaporire cibi e vivande con sale: dare una salata alla minestra…  
                 
		-   salatamente 
(avv.) CO 1. con molto sale, con aggiunta di molto sale 2. fig., a caro prezzo 3. fig., in modo pungente, …  
                 
		-   salatino 
(s.m.) AD piccolo biscotto o pasticcino salato, a base spec. di pasta sfoglia e variamente guarnito, …  
                 
		-   salato 
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => salare 2a. agg. AU che contiene sale: acqua salata 2b. agg. AU di alimento, …  
                 
		-   salatoio 
(s.m.) TS alim. nell’industria casearia, locale adibito alla salatura dei formaggi…  
                 
		-   salatore 
(s.m.) 1. TS alim. nell’industria conserviera e casearia, operaio addetto alla salatura 2. TS conciar. …  
                 
		-   salatura 
(s.f.) 1. CO il salare e il suo risultato 2a. CO alim. nell’industria conserviera e casearia, …  
                 
		-   salavo 
(agg.) OB sudicio, sporco…  
                 
		-   salbanda 
(s.f.) TS geol. superficie che limita un filone e la parete della roccia incassante, spesso modificata per …  
                 
		-   salbastrella 
(s.f.) RE tosc. var. => salvastrella.…  
                 
		-   salce 
(s.m.) LE salice…  
                 
		-   salcerella 
(s.f.) 1. TS bot.com. pianta erbacea perenne (Lythrum salicaria) diffusa nelle zone umide e paludose, …  
                 
		-   salceto 
(s.m.) OB saliceto…  
                 
		-   salciaia 
(s.f.) CO siepe folta e cespugliosa costituita da bassi salici intrecciati, diffusa lungo gli argini di …  
                 
		-   salciaiola 
(s.f.) TS ornit.com. uccello insettivoro passeriforme (Locustella luscinoides), comune nelle zone …  
                 
		-   salciccia 
(s.f., var. pop.) => salsiccia.…  
                 
		-   salcicciotto 
(s.m., var. pop.) => salsicciotto.…  
                 
		-   salcigno 
(agg.) RE tosc. 1. relativo al salice 2. estens., di legno, nodoso o di consistenza fibrosa e difficile a …  
                 
		-   salcio 
(s.m.) LE salice…  
                 
		-   salciolo 
(s.m.) TS agr. ramo giovane di salice, sottile e flessibile, usato per legare tralci, fascine e piante al …  
                 
		-   salcrauto 
(s.m.) BU crauto…  
                 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z