Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • sagrare 
    (v.intr. e tr.) BU 1. v.intr. (avere) lett., bestemmiare, imprecare 2. v.tr., dire, proferire qcs. con rabbia…
  • 1sagrato 
    (s.m.) 1. CO spazio consacrato davanti alla facciata principale di una chiesa, spesso sopraelevato con …
  • 2sagrato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => sagrare 2. agg. BU in espressioni blasfeme, maledetto 3. s.m. BU bestemmia, …
  • sagrestana 
    (s.f.) BU 1. religiosa addetta alla cura della sagrestia e della chiesa di un convento o di un monastero …
  • sagrestano 
    (s.m., agg.) 1. s.m. AD laico stipendiato con l’incarico di occuparsi della cura e della custodia di una …
  • sagrestia 
    (s.f.) 1. CO locale annesso alla chiesa, spec. comunicante direttamente con il coro, in cui si …
  • sagrì 
    (s.m.inv.) 1. TS itt.com. => palombo zigrino 2. TS artig. => zigrino…
  • sagrificare 
    (v.tr. e intr.) BU var. => sacrificare.…
  • sagrificio 
    (s.m.) BU var. => sacrificio.…
  • sagrifizio 
    (s.m.) BU lett., var. => sacrificio.…
  • sagrinato 
    (agg.) BU zigrinato: cuoio sagrinato…
  • sagrino 
    (s.m.) 1. TS itt.com. => moretto|=> palombo zigrino 2. TS TS artig. => zigrino…
  • sagrista 
    (s.m.) BU var. => sacrista.…
  • sagro 
    (s.m.) 1. TS ornit.com. => 3sacro 2. TS arm. antico pezzo d’artiglieria da campagna con bocca …
  • sagù 
    (s.m.inv.) TS alim. fecola che si ricava dal tronco di varie palme e dal fusto ricco di amido di alcune piante …
  • saguaro 
    (s.m.) TS bot.com. gigantesco cactus (Carnegiea gigantea) che produce un frutto commestibile a forma di …
  • sahariana 
    (s.f.) 1. CO CO abbigl. giacca leggera di tela, piuttosto ampia e sportiva, spec. di color cachi, con …
  • sahariano 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO relativo al deserto del Sahara, che è tipico di tale deserto: regione, fauna …
  • sahel 
    (s.m.inv.) TS geogr. pianura costiera africana: sahel algerino | per anton., spec. con iniz. maiusc., regione …
  • saheliano 
    (agg., s.m.) TS geol. agg., del Saheliano | s.m., spec. con iniz. maiusc., piano del Miocene superiore, …
  • sahib 
    (s.m.inv.) ES ingl. signore, padrone, spec. come titolo dato in India, nel periodo coloniale, a un europeo o a …
  • 1saia 
    (s.f.) TS tess. una delle tre armature fondamentali dei tessuti, caratterizzata dai punti di legatura …
  • 2saia 
    (s.f.) RE sicil. canale d’irrigazione…
  • 1saiga 
    (s.f.) TS numism. 1. antica moneta d’argento del valore di un quarto di tremisse, usata dalle …
  • 2saiga 
    (s.f.) TS zool. mammifero del genere Saiga, di media taglia, con testa simile a quella di una pecora …
  • saime 
    (s.m.) OB grasso animale, lardo | genericamente, grasso usato per lubrificare strumenti e macchinari…
  • saina 
    (s.f.) RE tosc. var. => saggina.…
  • saint-honoré  
    (s.m. e f.inv.) ES fr. dolce con base spec. di pasta sfoglia ricoperta di crema Chantilly, panna e talvolta …
  • saintpaulia 
    (s.f.) s.f. TS bot. pianta erbacea perenne del genere Saintpaulia, con foglie ovali carnose e vellutate e …
  • 1saio 
    (s.m.) 1. CO tonaca monacale di panno ruvido, tipica degli ordini mendicanti: il saio dei francescani 2a. …
  • 2saio 
    (s.m.) TS stor. nel regno dei Goti, funzionario di grado inferiore al conte che esercitava una …
  • saione 
    (s.m.) 1. accr. => 1saio 2. TS stor. veste maschile simile al saio, con maniche e guarnizioni, …
  • sairide 
    (s.m.) TS itt.com. => costardella…
  • saitico 
    (agg.) TS stor. 1. relativo a Sais, spec. con riferimento all’epoca in cui era capitale d’Egitto 2. di …
  • sakè 
    (s.m.inv.) CO bevanda alcolica ottenuta dal mosto di riso fermentato e filtrato, che si beve spec. calda ed …
  • 1sala 
    (s.f.) FO 1a. in un appartamento, stanza destinata alla conversazione e al ricevimento di ospiti: far …
  • 2sala 
    (s.f.) TS mecc. in carri o carrozze, organo di collegamento rigido che congiunge due ruote…
  • 3sala 
    (s.f.) TS bot.com. nome comunemente dato ad alcune piante palustri le cui foglie sono usate per impagliare …
  • 4sala 
    (s.f.) TS stor. 1. nel diritto germanico, insieme degli atti rituali con cui si attuava il passaggio di …
  • salacca 
    (s.f.) 1a. RE centrosett., nome di alcuni pesci, come la cheppia e la sardina, conservati sotto sale o …
  • salaccaio 
    (s.m.) 1. BU venditore, spec. ambulante, di salacche e, in genere, di pesci conservati sotto sale 2. BU …
  • salace 
    (agg.) 1. CO afrodisiaco, eccitante 2. CO fig., licenzioso; scurrile, volgare: storiella salace 3. CO …
  • salacemente 
    (avv.) CO in modo salace: frase salacemente allusiva…
  • salacità 
    (s.f.inv.) CO scurrilità, volgarità | mordacità, arguzia pungente: salacità di una …
  • salagione 
    (s.f.) BU salatura di carni fresche per assicurarne la conservazione, usata spec. per il pesce…
  • salaia 
    (s.f.) 1. TS stor. magazzino o bottega di vendita del sale necessario all’approvigionamento di una …
  • salaiolo 
    (s.m.) 1. OB venditore di sale al minuto 2. OB stor. responsabile o addetto di una salaia…
  • salaiuolo 
    (s.m.) OB var. => salaiolo.…
  • salam 
    (inter.) CO saluto di origine araba, usato spec. in tono confidenzialmente scherzoso e ossequioso; anche …
  • salama 
    (s.f.) 1. => salame 2. TS gastr. specialità ferrarese che consiste in carne di maiale tritata e …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.