saitico
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1939; dal lat. Saitĭcu(m), dal gr. Saitikós, der. di Sáis, nome di una città sul delta del Nilo, capitale dell’Antico Egitto dal 663 al 525 a.C.
 
                               
  
          
         
            
            
TS stor.
1. relativo a Sais, spec. con riferimento all’epoca in cui era capitale d’Egitto
2. di una qualità di carta, fatta di strisce di papiro e considerata dai Romani più scadente rispetto a quella augusta        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z