Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   1salda 
(s.f.) 1. CO soluzione colloidale acquosa a base di amido e gomma arabica utilizzata per inamidare i …  
                 
		-   2salda 
(s.f.) RE tosc. terreno non lavorato e mantenuto a pascolo…  
                 
		-   3salda 
(s.f.) TS entom. insetto del genere Salda | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Saldidi…  
                 
		-   saldabile 
(agg.) CO 1. che può essere saldato, ricongiunto: pezzi saldabili 2. fig., di pagamento o debito, …  
                 
		-   saldabilità 
(s.f.inv.) TS tecn. attitudine di un materiale, spec. metallico, a essere sottoposto a saldatura…  
                 
		-   saldaconti 
(s.m.inv.) 1. CO rag. libro contabile di un’azienda in cui vengono registrati tutti i movimenti degli …  
                 
		-   saldacontista 
(s.m. e f.) TS rag. contabile addetto alla tenuta del saldaconti…  
                 
		-   saldaconto 
(s.m.) TS rag. => saldaconti…  
                 
		-   saldamente 
(avv.) CO 1. in modo saldo, fermo o stabile: reggersi saldamente sulle gambe 2. con forza, con saldezza: …  
                 
		-   saldamento 
(s.m.) 1. BU il saldare, il saldarsi e il loro risultato 2. BU med. non com. => cicatrizzazione 3. BU …  
                 
		-   1saldare 
(v.tr.) 1. CO congiungere, unire elementi diversi o due o più parti di un insieme fissandoli in un …  
                 
		-   2saldare 
(v.tr.) CO vendere una merce in saldo: saldare capi d’abbigliamento…  
                 
		-   saldarsi 
(v.pronom.intr.) 1. CO di parti o elementi staccati o separati, riunirsi, ricongiungersi in un corpo unico; …  
                 
		-   1saldato 
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => 1saldare, saldarsi 2. agg. CO TS tecn. fissato, congiunto mediante …  
                 
		-   2saldato 
(p.pass., agg.) => 2saldare…  
                 
		-   saldatoio 
(s.m.) TS tecn. => saldatore…  
                 
		-   saldatore 
(agg., s.m.) 1. agg., s.m. CO che, chi esegue una saldatura 2. s.m. CO tecn. chi è addetto a una …  
                 
		-   saldatrice 
(s.f.) 1. => saldatore 2. TS tecn. macchina per la saldatura elettrica di parti metalliche ad alta fusione …  
                 
		-   saldatura 
(s.f.) 1. AD AD tecn. il saldare e il suo risultato; procedimento in base al quale si effettua un …  
                 
		-   saldezza 
(s.f.) CO 1. l’essere saldo: saldezza di una struttura muraria 2a. fig., fermezza, risolutezza morale: …  
                 
		-   1saldo 
(s.m.) 1. AU estinzione totale o residuale di un rapporto di credito: provvedere al saldo di una fattura, …  
                 
		-   2saldo 
(agg., avv.) CO 1. agg., di qcs., compatto, integro, privo di incrinature o rotture | estens., solido, …  
                 
		-   saldobrasatura 
(s.f.) TS tecn. tipo di brasatura in cui il collegamento dei pezzi metallici della stessa o diversa …  
                 
		-   sale 
(s.m.) AU 
1. AU sostanza solida cristallina chimicamente conosciuta come cloruro di …  
                 
		-   salebroso 
(agg.) OB di terreno, aspro, sassoso…  
                 
		-   saleggiare 
(v.tr.) OB salare…  
                 
		-   saleggiato 
(p.pass., agg.) => saleggiare…  
                 
		-   saleggiola 
(s.f.) …  
                 
		-   salentina 
(s.f.) => salentino.…  
                 
		-   salentino 
(agg., s.m.) 1. agg. CO del Salento: penisola salentina | agg., s.m., nativo o abitante del Salento 2. agg. CO …  
                 
		-   salernitana 
(s.f.) => salernitano.…  
                 
		-   salernitano 
(agg., s.m.) CO 1. agg., di Salerno | agg., s.m., nativo o abitante di Salerno 2. s.m., solo sing., spec. con …  
                 
		-   sales engineer 
() ES ingl. ES tecn. professionista con particolari competenze tecniche, esperto nella diffusione e …  
                 
		-   sales manager 
() ES ingl. ES ammin.az. nell’organizzazione aziendale, direttore commerciale o dirigente …  
                 
		-   salesiana 
(s.f.) TS relig. 1. religiosa appartenente a una congregazione di Salesiane | pl. con iniz. maiusc., …  
                 
		-   salesiano 
(agg., s.m.) TS relig. 1. agg., di san Francesco di Sales 2a. agg., dei Salesiani o delle Salesiane 2b. agg., …  
                 
		-   salesman 
(s.m.inv.) ES ingl.
1. ES ammin.az. nell’organizzazione aziendale, agente o funzionario addetto al …  
                 
		-   saletta 
(s.f.) 1. dim. => 1sala 2. CO in un locale pubblico, piccola sala, ambiente di ridotte …  
                 
		-   salgemma 
(s.m.inv.) TS mineral. minerale incolore o in masse granulari biancastre costituito da cloruro di sodio, che …  
                 
		-   sali- 
(conf.) TS chim., med., geol. sale, relativo al sale: salifero…  
                 
		-   saliare 
(agg.) TS stor. relativo ai Sali: rito, canto saliare…  
                 
		-   salibile 
(agg.) OB che si può salire | su cui si può salire…  
                 
		-   salicacea 
(s.f.) TS bot. pianta arbustiva della famiglia delle Salicacee, diffusa nelle zone umide e temperate, …  
                 
		-   1salicale 
(s.m.) OB bosco, piantagione di salici…  
                 
		-   2salicale 
(s.f.) TS bot. pianta arbustiva dell’ordine delle Salicali | pl. con iniz. maiusc., ordine della …  
                 
		-   salice 
(s.m.) 1. AD albero dalla corteccia di colore grigio-verde e dai caratteristici rami flessibili e …  
                 
		-   saliceto 
(s.m.) 1. CO terreno piantato a salici | bosco di salici 2. CO fig., intrigo, ginepraio…  
                 
		-   salici- 
(conf.) TS bot., chim. salice, relativo al salice e alle sostanze ricavate dalla sua corteccia: …  
                 
		-   salicil- 
(conf.) TS chim. nella molecola di un composto, presenza di un salicile: salicilammide…  
                 
		-   salicilammide 
(s.f.) TS chim., farm. ammide dell’acido salicilico, impiegata in medicina come sedativo e analgesico…  
                 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z