Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • salicile 
    (s.m.) TS chim. residuo acido dell’acido salicilico, ottenuto per sottrazione del gruppo ossidrilico del …
  • salicilico 
    (agg., s.m.) TS chim. 1. agg., di composto, contenente o ricavabile dal salicile 2. s.m., spec. al pl., ciascun …
  • salicilizzazione 
    (s.f.) TS industr. trattamento di conservazione di sostanze alimentari mediante salicilati…
  • 1salicina 
    (s.f.) TS chim., farm. glucoside cristallino estratto dalla corteccia del salice, dotato di azione …
  • 2salicina 
    (s.f.) TS bot.com. => persicaria…
  • salicineo 
    (agg.) BU relativo al salice…
  • salico 
    (agg.) TS stor. relativo all’antica popolazione germanica dei Salii…
  • salicone 
    (s.m.) TS bot.com. 1. arbusto del genere Salice (Salix caprea), diffuso nei luoghi aridi montani e …
  • salicornia 
    (s.f.) 1. TS bot.com. piccola pianta erbacea del genere Salicornia (Salicornia herbacea o Salicornia …
  • saliente 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO che sale, che sta salendo: la qual d’età di due anni o in quel torno, lui …
  • salienza 
    (s.f.) CO 1. prominenza, sporgenza 2. fig., rilevanza, importanza 3. CO geol. non com., emersione, …
  • saliera 
    (s.f.) 1. AD contenitore di piccole dimensioni in cui si conserva il sale fino per la tavola: una saliera …
  • salifero 
    (agg.) CO che contiene sale: giacimento salifero | che produce sale: industria salifera…
  • salificabile 
    (agg.) TS chim. di composto o elemento, che si può salificare…
  • salificare 
    (v.tr.) TS chim. provocare una reazione per cui un composto o un elemento origina un sale…
  • salificato 
    (p.pass., agg.) => salificare…
  • salificazione 
    (s.f.) TS chim. il salificare e il suo risultato…
  • 1saligno 
    (agg.) OB 1. di sale, che riguarda il sale 2. fig., infecondo 3. fig., ingrato, doloroso 4. di marmo, che …
  • 2saligno 
    (agg.) OB di salice, relativo a salice…
  • salimbacca 
    (s.f.) OB 1. a Firenze, piccolo strumento di legno, semisferico e incavato da un lato per contenere cera …
  • salimento 
    (s.m.) OB il salire…
  • 1salina 
    (s.f.) 1. CO impianto litoraneo per l’estrazione del sale dall’acqua di mare, formato da una serie di …
  • 2salina 
    (s.f.) OB sale fino da cucina…
  • salinaia 
    (s.f.) => salinaio.…
  • salinaio 
    (s.m.) 1. CO chi lavora in una salina 2. CO stor. ufficiale preposto all’imposta sul sale…
  • 1salinare 
    (agg.) BU relativo a una salina…
  • 2salinare 
    (v.intr. (avere)) BU estrarre sale dalle saline…
  • salinaro 
    (s.m.) RE centr. var. => salinaio…
  • salinarolo 
    (s.m.) OB salinaio…
  • salinato 
    (p.pass.) => 2salinare.…
  • salinatore 
    (s.m.) 1. TS alim. => salatore 2. TS stor. in Lombardia, appaltatore della gabella del sale | in Toscana, …
  • salinatura 
    (s.f.) CO il salinare…
  • 1salinella 
    (s.f.) TS geol. piccolo vulcano della regione etnea che emette metano, argille e marne mescolate con acqua …
  • 2salinella 
    (s.f.) TS zool. individuo del genere Salinella | con iniz. maiusc., genere del phylum dei Mesozoi, cui …
  • salinità 
    (s.f.inv.) 1. CO l’essere salino, il contenere sale: acqua non potabile per l’eccessiva salinità 2. …
  • salino 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO di, del sale; relativo al sale 2. agg. CO chim. che contiene disciolti uno o più …
  • salinometro 
    (s.m.) TS chim., fis. apparecchio che misura la salinità approssimativa dell’acqua di mare…
  • salinoso 
    (agg.) OB salino…
  • 1salio 
    (agg., s.m.) TS stor. 1. agg. => saliare 2. s.m., con iniz. maiusc., in Roma antica, ognuno dei ventiquattro …
  • 2salio 
    (agg., s.m.) TS stor. agg., dei Salii | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Salii | s.m.pl. con iniz. maiusc., …
  • 1salire 
    (v.intr. e tr.) FO 1a. v.intr. (essere) andare su, spostarsi verso l’alto, spec. con movimento graduale, a piedi …
  • 2salire 
    (s.m.) LE percorso in salita, gradino: drizzate noi verso li altri saliri (Dante)…
  • salisburghese 
    (agg., s.m. e f.) CO 1. agg., di Salisburgo | agg., s.m. e f., nativo o abitante di Salisburgo 2. s.m., solo sing., …
  • saliscendi 
    (s.m.inv.) CO 1. congegno per chiudere porte e finestre, formato da un’asta di metallo imperniata su un …
  • salita 
    (s.f.) AU 1a. il salire, lo spostarsi dal basso verso l’alto: la salita di una rampa di scale, una …
  • salito 
    (p.pass., agg.) => 1salire…
  • salitoio 
    (s.m.) BU 1. passaggio per cui si sale 2. palchetto, scaletta o altro attrezzo usato per salire…
  • salitore 
    (agg., s.m.) OB che, chi sale…
  • saliva 
    (s.f.) AD liquido incolore o biancastro e filante che inumidisce la cavità orale: bagnare un …
  • salivale 
    (agg.) TS fisiol. non com. => 1salivare…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.