saliente
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1320; dal lat. saliĕnte(m), propr. p.pres. di salīre “1salire”; nelle accez. 2 e 3 cfr. fr. saillant.
 
                               
  
          
         
            
            
1. agg. LE che sale, che sta salendo: la qual d’età di due anni o in quel torno, lui sagliente su per le scale chiamò padre (Boccaccio)
2. agg. CO che forma un rilievo; sporgente, prominente: il punto saliente di una vetta
3. agg. CO fig., notevole, rilevante, di particolare importanza: fatti salienti, i punti salienti di un discorso
4. agg. TS arald. di capra o pecora, rampante
5. s.m. CO parte o punto prominente; sporgenza, rilievo: saliente roccioso
6. s.m. TS arch. linea o elemento orientato verso l’alto
7. s.m. TS milit. nello schieramento di un esercito, il fronte più avanzato
8. s.m. TS st.milit. nelle antiche opere di fortificazione, elemento della cinta muraria difensiva sporgente ad angolo acuto        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z