salicornia
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1758; dal lat. scient. Salicornĭa, dall’ar. sala al-qarah, nome di pianta, con influsso di cornu “1corno”, per la forma delle infiorescenze.
 
                               
  
          
         
            
            
1. TS bot.com. piccola pianta erbacea del genere Salicornia (Salicornia herbacea o Salicornia stricta), comune in Italia nelle zone saline o paludose con fusto commestibile
2. TS bot. pianta erbacea annua o perenne del genere Salicornia, caratterizzata da fusto eretto con rami carnosi e cilindrici e fiori riuniti in spighe composte | con iniz. maiusc., genere della famiglia della Chenopodiacee, comprendente alcune specie le cui radici sono dotate di proprietà diuretiche e depurative        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z