Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   panniere 
(s.m.) OB fabbricante o negoziante di panni o di stoffe…  
                 
		-   pannilano 
(s.m., var.) => pannolano…  
                 
		-   pannilino 
(s.m., var.) => 2pannolino…  
                 
		-   panno 
(s.m.) 1a. AU AU tess. tessuto di lana follato e poi pressato o garzato e lucidato, piuttosto pesante e …  
                 
		-   pannocchia 
(s.f.) 1a. AD spiga composta del granturco 1b. AD bot. infiorescenza composta costituita da un grappolo i …  
                 
		-   pannocchina 
(s.f.) TS bot.com. erba foraggera della famiglia delle Graminacee (Aeluropus litoralis) con foglie scabre, …  
                 
		-   pannofix 
() TS abbigl. pelliccia a pelo rasato, uniforme e morbida, che si ottiene attraverso una speciale …  
                 
		-   pannografico 
(agg.) CO solo nella loc. => lavagna pannografica…  
                 
		-   pannolano 
(s.m.) RE tosc. panno di lana…  
                 
		-   pannolenci 
(s.m.inv.) CO tipo di panno molto compatto e morbido, simile al feltro, usato spec. per confezionare bambole, …  
                 
		-   1pannolino 
(s.m.) AD 1. piccolo panno, pezzo di tessuto di modeste dimensioni 2a. striscia di stoffa più o …  
                 
		-   2pannolino 
(s.m.) OB tela di lino; pezza o pezzuola di lino | al pl., indumenti intimi, biancheria…  
                 
		-   pannolone 
(s.m.) AD pannolino per adulti incontinenti…  
                 
		-   pannonico 
(agg.) TS stor. dei Pannoni e della Pannonia…  
                 
		-   pannonio 
(agg., s.m.) TS stor. agg. => pannonico | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Pannoni | s.m.pl. con iniz. …  
                 
		-   pannoso 
(agg.) BU 1. che ricorda il panno nell’aspetto e nella consistenza 2. coperto da uno strato, da una …  
                 
		-   panoftalmite 
(s.f.) TS med. processo infiammatorio purulento a carico di tutti i tessuti oculari, che degenera spesso …  
                 
		-   panoplia 
(s.f.) 1. TS stor. armatura completa di un guerriero | nell’antica Grecia, armatura degli opliti 2a. TS …  
                 
		-   panorama 
(s.m.) AU 1a. veduta d’insieme di un territorio, di un paesaggio o di una città, spec. da un …  
                 
		-   panoramica 
(s.f.) 1a. CO cinem., telev. ripresa di una scena spec. ad ampio raggio effettuata facendo ruotare in modo …  
                 
		-   panoramicamente 
(avv.) CO dal punto di vista del panorama, in una veduta complessiva: un percorso panoramicamente molto …  
                 
		-   panoramicare 
(v.intr. e tr.) TS cinem., telev. 1. v.intr. (avere) effettuare una panoramica 2. v.tr., riprendere con una …  
                 
		-   panoramicato 
(p.pass., agg.) => panoramicare…  
                 
		-   panoramicità 
(s.f.inv.) CO carattere panoramico, spec. di un luogo, di una strada o di una veduta…  
                 
		-   panoramico 
(agg.) CO 1. che offre o permette di godere di una gradevole vista dei luoghi circostanti: veduta …  
                 
		-   panormita 
(agg., s.m. e f.) BU lett., palermitano…  
                 
		-   panorpa 
(s.f.) TS entom. insetto del genere Panorpa, diffuso spec. sui terreni umidi | con iniz. maiusc., genere …  
                 
		-   1panottico 
(s.m.) TS arch. tipo di edificio adibito a carcere consistente in corpi di fabbrica disposti radialmente …  
                 
		-   2panottico 
(agg.) TS med., biol. di colorazione, che permette contemporaneamente l’osservazione di tutte le cellule …  
                 
		-   panpepato 
(s.m.) TS gastr. dolce a forma di ciambella o focaccia aromatizzato con spezie, miele, scorze d’arancio …  
                 
		-   panporcino 
(s.m.) TS bot.com. pianta del genere Ciclamino (Cyclamen europaeum) che cresce spontanea in Italia sulle …  
                 
		-   panpsichismo 
(s.m.) TS filos. ogni dottrina che attribuisce alla realtà fisica forze e attività proprie …  
                 
		-   panromanzo 
(agg.) TS ling. di fenomeno linguistico neolatino, diffuso in tutta l’area romanza…  
                 
		-   pansé 
(s.f.inv.) TS bot.com. => viola del pensiero…  
                 
		-   pansessuale 
(agg.) TS psic. non com., che riguarda o è ispirato al pansessualismo…  
                 
		-   pansessualismo 
(s.m.) TS psic. non com., spec. nella polemica antifreudiana, ogni concezione che individua nell’istinto …  
                 
		-   panslavismo 
(s.m.) TS stor., polit. 1. movimento di pensiero e dottrina politica sorti tra il XIX e il XX sec. per …  
                 
		-   panslavista 
(agg., s.m. e f.) TS stor., polit. agg., relativo al panslavismo o ai panslavisti | s.m. e f., sostenitore, seguace …  
                 
		-   panslavo 
(agg.) CO proprio di tutti i popoli o di tutti i paesi di lingua slava: carattere panslavo | CO ling. …  
                 
		-   panspeziale 
(s.m., var.) => pan speziale…  
                 
		-   panta 
(s.f.) RE sicil. tasca, saccoccia…  
                 
		-   panta- 
(conf., pantalone, relativo a pantalone, spec. femminile:) conf. pantalone, relativo a pantalone, spec. femminile: pantacalza, pantacollant, pantagonna…  
                 
		-   pantacalza 
(s.f.) BU pantacollant…  
                 
		-   pantacollant 
(s.m.inv. ) CO spec. al pl., sorta di calzamaglia elasticizzata senza piede
…  
                 
		-   pantagonna 
(s.f.) BU gonna pantalone…  
                 
		-   pantagruelicamente 
(avv.) CO in modo pantagruelico, con fame smodata: mangiare, abbuffarsi pantagruelicamente…  
                 
		-   pantagruelico 
(agg.) CO 1. degno di Pantagruel, spec. per l’abbondanza e la varietà dei cibi: pranzo …  
                 
		-   pantalassico 
(agg.) TS biol. di organismo marino, in grado di vivere sia vicino alla costa sia al largo…  
                 
		-   pantaleone 
(s.m.) TS st.mus. tipo di salterio con corde di budello per le note più basse e metalliche per …  
                 
		-   pantalonaia 
(s.f.) CO lavorante di sartoria o artigiana specializzata nella confezione di pantaloni…  
                 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z