panorama
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1824; dall’ingl. panorama, comp. di pan- “pan-” e -orama “-orama”.
 
                               
  
          
         
            
            
AU
1a. veduta d’insieme di un territorio, di un paesaggio o di una città, spec. da un punto di vista sopraelevato: godersi il panorama, fotografare il panorama | estens., quadro o fotografia che rappresenta una tale veduta: una mostra di panorami inglesi del ’700
1b. estens., scherz., immagine, vista piacevole
2. fig., descrizione minuziosa, rassegna o esposizione più o meno esauriente di elementi, fenomeni e aspetti caratteristici di un determinato periodo storico, culturale e sim.: il panorama degli eventi artistici europei dell’Ottocento | estens., quadro d’insieme, rassegna di un fenomeno complesso: delineare il panorama dell’attuale situazione economica
3. TS teatr. telone semicircolare, dipinto oppure monocromo, usato in passato per chiudere la scena, per rappresentare il cielo o, in movimento, per simulare un paesaggio che scorre
4. OB figurazione paesistica dipinta sulla faccia interna di una superficie cilindrica, in modo che l’osservatore, posto al centro, abbia l’illusione di trovarsi in un paesaggio reale | estens., l’edificio in cui è esposto tale dipinto        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z