panoplia
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1729; dal gr. panoplía, comp. di pan- “pan-” e hóplon “1arma”, cfr. fr. panoplie.
 
                               
  
          
         
            
            
1. TS stor. armatura completa di un guerriero | nell’antica Grecia, armatura degli opliti
2a. CO insieme di armi, spec. bianche, o di parti di armatura, disposte come trofeo su una parete a scopo ornamentale
2b. TS arte estens., nella decorazione architettonica o in monumenti celebrativi, motivo decorativo d’ispirazione classica composto da armi, corazza ed elmo, diffuso spec. in epoca rinascimentale e neoclassica        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z