Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   panierino 
(s.m.) 1. dim. => paniere 2. CO piccolo cestino usato spec. dai bambini per portare la merenda a scuola…  
                 
		-   panificabile 
(agg.) CO adatto alla panificazione…  
                 
		-   panificare 
(v.intr. e tr.) CO 1. v.intr. (avere) fare il pane 2. v.tr., usare per la lavorazione del pane: panificare la …  
                 
		-   panificato 
(p.pass., agg.) => panificare…  
                 
		-   panificatore 
(s.m.) CO spec. nel linguaggio burocratico, panettiere…  
                 
		-   panificatrice 
(s.f.) => panificatore.…  
                 
		-   panificazione 
(s.f.) CO procedimento di fabbricazione del pane…  
                 
		-   panificio 
(s.m.) CO 1. impianto artigianale o stabilimento per la produzione del pane 2. estens., rivendita di pane …  
                 
		-   paniforte 
(s.m.) TS fal. semilavorato di legno costituito da una struttura centrale di listelli incollati a formare …  
                 
		-   paninara 
(s.f.) => paninaro.…  
                 
		-   paninaro 
(s.m.) CO gerg., negli anni Ottanta, adolescente che apparteneva a gruppi urbani frequentatori abituali di …  
                 
		-   panineria 
(s.f.) CO paninoteca…  
                 
		-   panino 
(s.m.) AU 1. dim. => 1pane 2. piccola forma di pane tagliata orizzontalmente e farcita con …  
                 
		-   paninoteca 
(s.f.) CO locale pubblico specializzato nella preparazione di panini, tramezzini e sim. per spuntini …  
                 
		-   panione 
(s.m.) TS venat. bastone spalmato di vischio, usato per catturare gli uccelli…  
                 
		-   panislamico 
(agg.) TS polit., relig. relativo all’insieme dei popoli islamici | relativo al panislamismo…  
                 
		-   panislamismo 
(s.m.) TS polit., relig. complesso di movimenti e ideologie del mondo islamico moderno che tende ad …  
                 
		-   panismo 
(s.m.) CO sentimento di partecipazione intima dell’uomo alla realtà naturale concepita …  
                 
		-   panitaliano 
(agg.) CO relativo all’Italia nel suo complesso…  
                 
		-   paniuzza 
(s.f.) TS venat. fuscello invischiato per la cattura di piccoli uccelli…  
                 
		-   panizza 
(s.f.) RE lig. paniccia…  
                 
		-   panlogico 
(agg.) TS filos. relativo al panlogismo…  
                 
		-   panlogismo 
(s.m.) TS filos. secondo il filosofo J.E. Erdmann, l’idealismo assoluto di Hegel che si fonda sulla …  
                 
		-   1panna 
(s.f.) AU 
1a. la parte più grassa del latte che si condensa in superficie quando viene …  
                 
		-   2panna 
(s.f.) 1. TS mar. situazione di immobilità di un natante a vela, ottenuta senza togliere la …  
                 
		-   3panna 
(s.f.) TS mar. ostruzione galleggiante, formata da travi di legno leggero, con cui si chiude l’accesso a …  
                 
		-   pannaiolo 
(s.m.) OB chi produce o vende panni e stoffe…  
                 
		-   pannamento 
(s.m.) OB spec. al pl., con valore collettivo, vestiario, biancheria…  
                 
		-   pannare 
(v.intr. (avere)) BU del latte, fare la panna…  
                 
		-   pannarola 
(s.f.) TS alim. strumento per scremare il latte…  
                 
		-   pannarone 
(s.m.) CO formaggio a pasta molle con piccole occhiature di gusto amarognolo e piccante…  
                 
		-   pannato 
(p.pass.) => pannare.…  
                 
		-   panne 
() ES fr. ES mecc. guasto improvviso al motore che provoca l’arresto di un autoveicolo; …  
                 
		-   panneggiamento 
(s.m.) BU il panneggiare e il suo risultato; panneggio…  
                 
		-   1panneggiare 
(v.intr.) CO drappeggiare | CO CO arte con riferimento ai panneggi rappresentati in dipinti e sculture, …  
                 
		-   2panneggiare 
(v.tr. e intr.) TS mar. 1. v.tr., orientare le vele di un’imbarcazione in modo da farla restare in panna 2. …  
                 
		-   panneggiato 
(p.pass., agg.) => 1panneggiare, 2panneggiare…  
                 
		-   panneggio 
(s.m.) CO insieme di pieghe di un tessuto armoniosamente disposte | CO arte rappresentazione plastica o …  
                 
		-   pannellare 
() CO CO edil. rivestire una superficie con pannelli, per isolarla, decorarla, ecc.…  
                 
		-   pannellato 
(p.pass., agg.) => pannellare…  
                 
		-   pannellatura 
() CO CO edil. insieme di pannelli installati spec. a scopo decorativo o di isolamento…  
                 
		-   pannellista 
(s.m. e f.) 1. CO CO edil. chi è specializzato nell’installazione di pannelli 2. CO tecn. tecnico che …  
                 
		-   pannello 
(s.m.)  AU 
1. AU panno sottile e morbido | pezzo o lembo di panno o tela | telo con cui si …  
                 
		-   pannerone 
(s.m., var.) => pannarone.…  
                 
		-   panneurite 
(s.f.) TS neurol. => polinevrite…  
                 
		-   pannicello 
(s.m.) 1. CO piccolo pezzo di panno o di tessuto, spec. di lino, adatto a vari usi 2. CO pannolino di …  
                 
		-   pannicolite 
(s.f.) TS med. processo infiammatorio a carico del pannicolo adiposo sottocutaneo…  
                 
		-   pannicolo 
(s.m.) TS anat. strato di tessuto connettivo o membrana che avvolge un organo o che riveste una …  
                 
		-   panniculato 
(agg.) OB ridotto a uno strato molto sottile…  
                 
		-   panniculazione 
(s.f.) OB membrana, rivestimento membranoso di un organo | estensione in uno strato sottile…  
                 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z