2panna
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1573; dal fr. panne, dall’ant. penne “lato del pennone”, dal lat. penna “1ala”, o dal lat. tardo pannus “panno”.
 
                               
  
          
         
            
            
1. TS mar. situazione di immobilità di un natante a vela, ottenuta senza togliere la velatura ma disponendola in modo che una parte delle vele sia orientata per ricevere il vento sulla faccia poppiera e le rimanenti su quella prodiera, così che i due effetti si annullino e l’imbarcazione rimanga quasi ferma
2. CO TS mecc. => panne         
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z