Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • pantalonaio 
    (s.m.) => pantalonaia…
  • pantalonata 
    (s.f.) 1. BU lett., comportamento sciocco, degno di Pantalone 2. BU spreg., idiotismo del dialetto …
  • pantaloncino 
    (s.m.) 1. dim. => 1pantalone 2. CO spec. al pl., calzoni corti, calzoncini: pantaloncini da …
  • 1pantalone 
    (s.m.) FO spec. al pl., capo d’abbigliamento che veste il corpo dalla vita in giù, dividendosi …
  • 2pantalone 
    (s.m.) CO 1. persona travestita da Pantalone 2. fig., vecchio ricco e avaro o, anche, scorbutico ma di …
  • 3pantalone 
    (s.m., var.) => pantaleone…
  • 1pantana 
    (s.f.) RE centr. pantano…
  • 2pantana 
    (s.f.) TS ornit.com. 1a. nome comune di alcune specie del genere Tringa 1b. uccello (Tringa nebularia) con …
  • pantano 
    (s.m., agg.) 1. s.m. CO terreno coperto di fango e acqua stagnante: con tutta questa pioggia il giardino …
  • pantanoso 
    (agg.) 1. CO di terreno, pieno di pantani o ridotto a un pantano | di corso d’acqua, melmoso, limaccioso …
  • pantedesco 
    (agg.) CO che riguarda tutti i popoli di lingua e cultura tedesca, spec. dal punto di vista culturale e …
  • pantegana 
    (s.f.) RE sett. 1. topo di fogna, surmolotto 2. spreg., prostituta…
  • panteismo 
    (s.m.) TS relig., filos. ogni posizione filosofica e teologica che identifica la divinità con tutta …
  • panteista 
    (agg., s.m. e f.) TS relig., filos. agg. => panteistico | agg., s.m. e f., che, chi è seguace del panteismo o …
  • panteisticamente 
    (avv.) TS relig., filos. in base ai principi del panteismo…
  • panteistico 
    (agg.) TS relig., filos. che si riferisce al panteismo e ai panteisti | che si ispira ai concetti del …
  • panteon 
    (s.m.inv., var.) => pantheon.…
  • 1pantera 
    (s.f.) 1a. AD grosso felino con corpo agile e sinuoso e mantello di colore nero | AD zool.com. => pantera …
  • 2pantera 
    (s.f.) 1. TS venat. robusta rete posta verticalmente tra due aste o canne, usata per la caccia notturna di …
  • pantesca 
    (s.f.) => pantesco.…
  • pantesco 
    (agg., s.m.) CO agg., dell’isola di Pantelleria: vino pantesco | agg., s.m., nativo o abitante dell’isola di …
  • pantheon 
    (s.m.inv.) 1a. TS stor. nell’antichità classica, tempio dedicato al culto di tutti gli dei 1b. TS …
  • panto- 
    (conf.) TS scient. tutto, ogni cosa: pantoclastia, pantofago, pantofobia…
  • pantoclastia 
    (s.f.) TS psic. impulso isterico che porta a rompere qualsiasi oggetto si trovi nell’ambiente …
  • pantocratore 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS relig. onnipotente, spec. come attributo delle divinità greche di età …
  • pantofago 
    (agg.) TS zool. non com. => onnivoro…
  • pantofobia 
    () OB OB psic. alterazione, tipica di alcuni stati depressivi, che provoca grave ansia dovuta al …
  • pantofola 
    (s.f.) 1. AD comoda calzatura di pelle o tessuto morbido e leggero indossata in casa: pantofole di panno; …
  • pantofolaia 
    (s.f.) => pantofolaio.…
  • pantofolaio 
    (s.m., agg.) CO 1. s.m., chi produce o vende pantofole 2a. s.m., fig., spreg., chi ama eccessivamente il quieto …
  • pantofoleria 
    (s.f.) CO fabbrica o negozio di pantofole…
  • pantografico 
    (agg.) TS tecn. relativo al pantografo; effettuato per mezzo del pantografo…
  • pantografista 
    (s.m. e f.) TS tecn., artig. artigiano o tecnico che realizza con il pantografo incisioni, spec. su vetro e …
  • pantografo 
    (s.m.) 1. TS tecn. strumento costituito da quattro aste articolate a cerniera che formano un …
  • pantomima 
    (s.f.) 1a. CO teatr. rappresentazione scenica muta, di origine classica, in cui l’azione è …
  • pantomimicamente 
    (avv.) TS teatr. con una pantomima…
  • pantomimico 
    (agg.) TS teatr. relativo alla pantomima o ai pantomimi: arte pantomimica…
  • pantomimo 
    (s.m.) 1. TS teatr. attore che rappresenta pantomime 2. TS st.teatr. spettacolo in uso a Roma a partire …
  • pantone 
    (s.m.inv.) ES ingl. ES graf., tipogr., edit. sistema di codifica e identificazione dei colori adottato come …
  • pantopode 
    (s.m.) TS zool. artropode marino della classe dei Pantopodi, provvisto di una vistosa appendice a forma di …
  • pantoptosi 
    (s.f.inv.) TS med. malattia caratterizzata dall’abbassamento di alcuni organi rispetto alla loro sede …
  • pantotenico 
    (agg.) TS biochim. solo nella loc. => acido pantotenico…
  • pantraccola 
    (s.f.) OB frottola, panzana…
  • pantropicale 
    (agg.) TS bot. di pianta, che cresce in tutte le regioni tropicali…
  • pants 
    () ES ingl. ES abbigl. pantaloncini corti, spec. da donna …
  • panunto 
    (s.m.) 1. RE tosc., fetta di pane abbrustolita condita con il grasso delle carni cotte allo spiedo | …
  • panurgo 
    (s.m.) 1. BU lett., furfante, imbroglione 2. BU entom. insetto del genere Panurgo, che vive solitario e …
  • panza 
    (s.f.) RE centromerid. var. => pancia…
  • panzana 
    (s.f.) CO frottola, fandonia: quante panzane ha raccontato!…
  • 1panzanella 
    (s.f.) TS gastr. piatto rustico, tipico spec. della Toscana, a base di pane raffermo abbrustolito e …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.