panurgo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1566; dal fr. Panurge, nome di un personaggio del romanzo Gargantua et Pantagruel di F. Rabelais (1494-1553), dal gr. panoûrgos “scaltro, furbo”; nell’accez. 2 cfr. lat. scient. Panurgus.
 
                               
  
          
         
            
            
1. BU lett., furfante, imbroglione
2. TS entom. insetto del genere Panurgo, che vive solitario e nidifica spec. nella sabbia, così chiamato per l’abilità con cui sfugge ai predatori | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Apidi, comprendente diverse specie diffuse anche in Italia        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z