Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- organicazione
(s.f.) TS biochim. processo biologico che determina la trasformazione di alcuni composti inorganici in …
- organicismo
(s.m.) 1. TS biol. teoria sviluppata all’inizio del ’900, che considera l’organismo un tutt’uno …
- organicista
(agg., s.m. e f.) TS scient. sostenitore dell’organicismo…
- organicistico
(agg.) TS scient. relativo all’organicismo…
- organicità
(s.f.inv.) CO 1. carattere di un insieme razionalmente e armonicamente strutturato: l’organicità di …
- organico
(agg., s.m.) AU 1a. agg., relativo agli organismi viventi, animali o vegetali: mondo, regno organico 1b. agg., …
- organigramma
(s.m.) 1. CO CO ammin.az. rappresentazione grafica della struttura organizzativa e funzionale di un …
- organino
(s.m.) 1. dim. => organo 2. TS mus. => organetto di Barberia…
- organismo
(s.m.) FO 1. essere vivente, animale o vegetale, dotato di organi e apparati con specifiche funzioni …
- organista
(s.m. e f.) CO suonatore di organo…
- organistico
(agg.) CO relativo all’organo o all’organista: arte organistica; brano organistico, musica …
- organistrum
(s.m.inv., lat.) TS mus. strumento musicale simile a una chitarra che si suonava sfregando le corde con una ruota a …
- organizer
(s.m.inv.) ES ingl. agenda concepita per organizzare o facilitare attività professionali | agenda …
- organizzamento
(s.m.) OB 1. l’organizzare e il suo risultato 2. disposizione degli organi negli esseri viventi…
- organizzare
(v.tr.) FO 1a. ordinare, disporre vari elementi in modo che insieme concorrano alla realizzazione di un …
- organizzarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. predisporre, ordinare le proprie cose in vista di un fine: organizzarsi per l’esecuzione di …
- organizzata
(s.f.) => organizzato.…
- organizzativamente
(avv.) CO in modo organizzativo: coordinare organizzativamente un’attività…
- organizzativo
(agg.) CO atto a organizzare: un prospetto organizzativo, svolgere funzioni organizzative | proprio di chi …
- organizzato
(p.pass., agg., s.m.) AU
1. p.pass., agg. => organizzare, organizzarsi
2a. agg. AU che dimostra una salda …
- organizzatore
(agg., s.m.) 1. agg., s.m. CO che, chi organizza quanto necessario per l’attuazione di un lavoro, una impresa, …
- organizzatrice
(s.f.) => organizzatore.…
- organizzazione
(s.f.) FO 1a. l’organizzare, l’organizzarsi e il loro risultato: seguire l’organizzazione di un …
- organo
(s.m.) FO 1a. unità anatomica e fisiologica che nell’organismo svolge una specifica funzione: …
- organo-
(conf.) 1. TS chim. indica l’unione con un composto organico dell’elemento a cui è premesso 2. …
- organogenesi
(s.f.inv.) TS embriol. processo di differenziamento e strutturazione degli organi durante lo sviluppo …
- organogeno
(agg.) TS geol. di deposito, di roccia, originato in seguito all’accumulo di frammenti e resti …
- organografia
(s.f.) 1. TS bot. studio anatomico degli organi vegetali spec. in relazione all’influenza esercitata da …
- organografico
(agg.) TS bot. relativo all’organografia vegetale…
- organoletticamente
(avv.) CO in base alle percezioni sensoriali…
- organolettico
(agg.) CO di proprietà di una sostanza, rilevabile con gli organi di senso specifici: carattere …
- organologia
(s.f.) 1. TS scient. studio e descrizione della struttura interna e della forma degli organi animali o …
- organologico
(agg.) 1. TS biol., mus. relativo all’organologia 2. TS fon. => articolatorio…
- organologo
(s.m.) TS biol., mus. studioso di organologia…
- organometallico
(agg.) TS chim. => metallorganico…
- organometallo
(s.m.) TS chim. composto metallorganico…
- organopatia
(s.f.) TS med. non com., malattia organica che provoca l’alterazione della struttura e della …
- organopatismo
(s.m.) TS med. teoria che sostiene l’esistenza esclusiva di stati di organopatia in soggetti affetti da …
- organoscopia
(s.f.) TS med. esame di organi effettuato con un sistema ottico…
- organoterapia
(s.f.) TS med. impiego di organi o tessuti animali a scopo terapeutico…
- organulo
(s.m.) TS biol. struttura anatomica del citoplasma cellulare che svolge una specifica funzione…
- organum
(s.m.inv., lat.) TS st.mus. nell’alto Medioevo: primitiva forma polifonica…
- organza
(s.f.) CO tessuto di seta leggero e alquanto trasparente, di origine indiana, usato per abiti femminili…
- organzino
(s.m.) TS tess. filato ritorto di seta usato per la produzione dell’ordito di vari tipi di tessuti, fra …
- orgasmare
(v.intr. (avere)) BU colloq., raggiungere l’orgasmo…
- orgasmico
(agg.) CO relativo all’orgasmo…
- orgasmo
(s.m.) AU
1. AU AU fisiol. fase culminante dell’eccitamento sessuale, caratterizzato …
- orgastico
(agg.) TS psic. relativo all’orgasmo…
- 1orgia
(s.f.) 1. CO stor. nell’antica Grecia, cerimonia rituale misterica in onore di varie divinità, …
- 2orgia
(s.f.) 1. TS TS metrol. antica unità di misura della lunghezza corrispondente a circa 1,80 m 2. TS …
Il dizionario di italiano dalla a alla z