Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • orecchiare 
    (v.tr.) CO 1. stare in ascolto, porgere l’orecchio per ascoltare, spec. senza farsi notare; anche ass.: …
  • 1orecchiato 
    (p.pass.) => orecchiare.…
  • 2orecchiato 
    (agg.) 1. TS dotato di orecchie 2. TS arald. di animale, raffigurato con orecchie di uno smalto differente …
  • orecchietta 
    (s.f.) 1. dim. => orecchia 2. CO prominenza di oggetti o di strumenti somigliante a un piccolo orecchio | …
  • orecchino 
    (s.m.) AD ornamento, di varia foggia e materiale, che si porta spec. in coppia appeso o agganciato ai lobi …
  • orecchio 
    (s.m.) FO 1a. ciascuno dei due organi dell’udito posti ai lati della testa: avere gli orecchi che …
  • 1orecchione 
    (s.m.) CO 1. padiglione auricolare particolarmente grande 2. al pl., fam., parotite epidemica 3a. estens., …
  • 2orecchione 
    (s.m.) BU volg., omosessuale, recchione…
  • orecchioniera 
    (s.f.) TS arm. ciascuno dei due incavi dell’affusto di un cannone in cui entrano gli orecchioni della …
  • orecchiuto 
    (agg.) 1a. CO di animale, dotato di padiglioni auricolari particolarmente grandi o lunghi: lepre …
  • orefice 
    (s.m. e f.) AD chi lavora l’oro, i metalli e le pietre preziose | estens., chi esercita il commercio di …
  • oreficeria 
    (s.f.) CO 1. l’arte di lavorare i metalli pregiati e le pietre preziose per produrre gioielli, oggetti …
  • oreggiare 
    (v.intr.) OB risplendere, brillare come oro…
  • oreglia 
    (s.f.) OB orecchia…
  • oremus 
    (inter., s.m.inv., lat.) TS lit. inter., nella messa cattolica in latino, espressione con cui il sacerdote si rivolge ai …
  • oreo- 
    (conf.) TS paleont., bot., zool. monte, di monte, che vive sui monti: oreotrago…
  • oreodossa 
    (s.f.) TS bot. pianta del genere Oreodossa, dotata di uno stipite molto alto e anellato, diffusa nelle …
  • oreotrago 
    (s.m.) TS zool. antilope africana del genere Oreotrago | con iniz. maiusc., genere della sottofamiglia …
  • oreria 
    (s.f.) OB insieme di oggetti d’oro lavorati | lavorazione dell’oro o di altri metalli preziosi…
  • oretta 
    (s.f.) CO spazio di tempo della durata approssimativa di 60 minuti: tra due orette sarò di ritorno, …
  • orezza 
    (s.f.) LE orezzo…
  • orezzamento 
    (s.m.) OB orezzo, brezza…
  • orezzare 
    (v.intr.) (io orézzo, oréẓẓo; avere) OB 1a. di brezza, spirare, soffiare 1b. …
  • orezzo 
    (s.m.) LE 1. venticello fresco, brezza: spesso, all’orezzo delle sere estive, | fra’ giovani sedea per …
  • orfana 
    (s.f.) AD => orfano.…
  • orfanella 
    (s.f.) => orfanello.…
  • orfanello 
    (s.m.) CO bambino orfano…
  • orfanezza 
    (s.f.) BU lett., l’essere orfano…
  • orfanità 
    (s.f.inv.) BU lett., l’essere orfano…
  • orfano 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., s.m., spec. riferito a una persona giovane, che, chi ha perduto uno o entrambi i …
  • orfanotrofio 
    (s.m.) CO istituto per l’accoglienza e l’educazione di bambini abbandonati od orfani di entrambi i …
  • orfico 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS mitol. relativo al mitico cantore greco Orfeo: mito orfico, cetra orfica 2a. agg. TS …
  • orfismo 
    (s.m.) 1. TS relig., filos. nella Grecia antica, movimento religioso e filosofico di carattere iniziatico …
  • organaio 
    (s.m., var.) => organaro…
  • organale 
    (agg.) BU 1. organistico | di musica, scritta per organo 2. che riguarda gli organi del corpo umano…
  • organamento 
    (s.m.) 1. BU organizzazione, ordinamento 2. BU embriol. non com. => organogenesi…
  • organare 
    (v.tr.) 1. LE sviluppare come organismo vivente, formarne gli organi o le facoltà, organizzare: …
  • organario 
    (agg.) TS artig. relativo all’organo e alla tecnica di fabbricazione di tale strumento…
  • organaro 
    (s.m.) TS artig. chi fabbrica, monta e ripara gli organi…
  • organarsi 
    (v.pronom.intr.) BU organizzarsi, coordinarsi…
  • organato 
    (p.pass., agg.) => organare, organarsi…
  • organatore 
    (agg., s.m.) BU lett., che, chi dà un’organizzazione razionale a una materia, un’attività e …
  • organdi 
    (s.m.inv., var.) => organdis.…
  • organdis 
    (s.m.inv.) CO organza…
  • organetto 
    (s.m.) 1. dim. => organo 2a. TS st.mus. => 1regale 2b. TS mus. => organetto di Barberia 3. TS …
  • organica 
    (s.f.) TS milit. settore della logistica che coordina i vari reparti in funzione di esigenze tattiche e …
  • organicamente 
    (avv.) CO in modo organico: trattare organicamente un argomento, un lavoro organicamente svolto…
  • organicare 
    (v.tr.) TS biochim. trasformare elementi chimici dallo stato inorganico a quello organico tramite …
  • 1organicato 
    (p.pass., agg.) => organicare…
  • 2organicato 
    (agg.) TS scient. dotato di una struttura finalizzata…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.