Polirematiche
    
                anestesia organica
loc.s.f.
TS med.
perdita della sensibilità dovuta a cause organiche
architettura organica
loc.s.f.
TS arch.
movimento sorto per opera dell’architetto statunitense F.L. Wright (1869-1959) che si proponeva di prestare in fase di progettazione una maggiore attenzione alle reali esigenze dell’uomo, anche attraverso lo studio della sua fisiologia
bistro organico
loc.s.m.
TS chim.
polvere nera finissima ottenuta dalla fuliggine del faggio usata in pittura o come cosmetico
chimica organica
loc.s.f.
TS chim.
quella che studia i composti organici
comparativo organico
loc.s.m.
TS gramm.
=> comparativo sintetico
composto organico
loc.s.m.
TS chim.
ogni composto formato essenzialmente da carbonio e idrogeno che si rinviene tipicamente come costituente degli esseri viventi o dei materiali da essi derivati
legge organica
loc.s.f.
TS dir.
l. che, dando concreta attuazione ai principi costituzionali e statuari, regola in modo complessivo e sistematico la struttura e il funzionamento di un organismo giuridico
ruolo organico
loc.s.m.
TS burocr.
composizione numerica ordinaria e ordinamento stabile del personale di una pubblica amministrazione
superlativo organico
loc.s.m.
TS gramm.
=> superlativo sintetico
terreno organico
loc.s.m.
TS med.
l’insieme dei caratteri e delle condizioni biologiche in grado di influenzare l’organismo nei confronti degli stimoli esterni sia naturali sia patologici
valenza di un composto organico
loc.s.f.
TS chim.
il numero di gruppi funzionali uguali presenti nella molecola di tale composto
            
             
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z