Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • 1neoplastico 
    (agg.) 1. TS med. => tumorale 2. TS bot. in fitopatologia, di neoplasia; di pianta o organo vegetale, che …
  • 2neoplastico 
    () OB OB med. relativo alla neoplastia…
  • 3neoplastico 
    (agg.) TS arte relativo al neoplasticismo…
  • neoplatonico 
    (agg., s.m.) TS filos. agg., del neoplatonismo; relativo al neoplatonismo | agg., s.m., che, chi è …
  • neoplatonismo 
    (s.m.) TS filos. 1. indirizzo filosofico alessandrino diffusosi tra il II e il VI sec. d.C. che, …
  • neopositivismo 
    (s.m.) TS filos. tendenza che ripropone parte dei motivi del positivismo; spec. indirizzo filosofico e …
  • neopositivista 
    (agg., s.m. e f.) TS filos. agg. => neopositivistico | agg., s.m. e f., che, chi è esponente, seguace del …
  • neopositivistico 
    (agg.) TS filos. 1. che riprende motivi del positivismo 2. relativo al neopositivismo di origine viennese…
  • neopovertà 
    (s.f.inv.) TS sociol. forma di povertà cui sono soggetti gli individui ai margini delle società …
  • neoprene 
    (s.m.) TS chim., industr. gomma sintetica molto resistente agli agenti chimici e atmosferici, usata spec. …
  • neopresidente 
    (s.m. e f.) CO chi ha da poco tempo ottenuto la carica di presidente: il discorso del neopresidente…
  • neopromossa 
    (s.f.) 1. => neopromosso 2. TS sport squadra neopromossa…
  • neopromosso 
    (agg., s.m.) 1. CO che, chi ha da poco tempo conseguito una promozione 2. CO sport di squadra, che ha vinto …
  • neopurismo 
    (s.m.) TS ling. scuola linguistica italiana di tendenza puristica, che accetta il neologismo purché …
  • neopurista 
    (agg., s.m. e f.) TS ling. agg., relativo al neopurismo | agg., s.m. e f., che, chi è esponente, seguace, …
  • neoqualunquismo 
    (s.m.) BU spreg., atteggiamento di scetticismo e astensionismo nei confronti di qualunque impegno …
  • neorealismo 
    (s.m.) 1. TS filos. indirizzo filosofico americano sorto agli inizi del Novecento che, in opposizione al …
  • neorealista 
    (agg., s.m. e f.) TS arte, cinem., filos., lett. agg. => neorealistico | agg., s.m. e f., che, chi è …
  • neorealisticamente 
    (avv.) TS arte, cinem., filos., lett. in modo neorealistico; secondo i canoni, i modelli, i principi del …
  • neorealistico 
    (agg.) TS arte, cinem., filos., lett. relativo al neorealismo; ispirato al neorealismo…
  • neornite 
    (s.m.) TS ornit. uccello della sottoclasse dei Neorniti | pl. con iniz. maiusc., sottoclasse della classe …
  • neoromanticismo 
    (s.m.) TS lett. ultima fase del romanticismo ottocentesco…
  • neoscolastica 
    (s.f.) TS filos. indirizzo filosofico ottocentesco volto a rivalutare alcuni pensatori medievali, …
  • neoscolastico 
    (agg., s.m.) TS filos. agg., relativo alla neoscolastica | agg., s.m., che, chi è esponente, seguace, …
  • neostoma 
    (s.m.) TS chir. apertura praticata chirurgicamente in un organo cavo per metterlo in comunicazione con un …
  • neostomia 
    (s.f.) TS chir. intervento chirurgico effettuato per praticare un neostoma…
  • neotenia 
    (s.f.) TS biol., zool. 1. fenomeno caratteristico per cui un individuo raggiunge la maturità …
  • neotenico 
    (agg.) TS biol., zool. della neotenia; relativo alla neotenia | di organo di tipo larvale, che viene …
  • neoterico 
    (agg., s.m.) TS lett. 1. agg., dei neoteroi; relativo al gruppo dei neoteroi | agg., s.m., che, chi appartiene …
  • 1neoterismo 
    (s.m.) BU filoneismo, neofilia…
  • 2neoterismo 
    (s.m.) TS lett. nella letteratura latina, la scuola dei neoteroi e la poetica da essi elaborata…
  • neoteroi 
    (s.m.pl.) TS lett. 1. nella letteratura latina, denominazione che Cicerone per primo diede a un gruppo di …
  • neotestamentario 
    (agg.) TS bibl. relativo al Nuovo Testamento: studi neotestamentari, esegesi neotestamentaria…
  • neotomismo 
    (s.m.) TS filos. => neoscolastica…
  • neotomista 
    (agg., s.m. e f.) TS filos. => neoscolastico…
  • neotomistico 
    (agg.) TS filos. => neoscolastico…
  • neotrago 
    (s.m.) TS zool. antilope nana del genere Neotrago con piccole corna rivolte all’indietro | con iniz. …
  • neottero 
    (agg., s.m.) TS entom. 1. agg., di insetto, che può ripiegare le ali all’indietro 2. s.m., insetto …
  • neottolemo 
    (s.m.) TS entom. grossa farfalla americana del genere Neottolemo | con iniz. maiusc., genere della …
  • neoverismo 
    (s.m.) 1. TS cinem. non com. => neorealismo 2. TS lett. qualsiasi tendenza letteraria ispirata più …
  • neozelandese 
    (agg., s.m. e f.) CO agg., della Nuova Zelanda | agg., s.m. e f., nativo o abitante della Nuova Zelanda…
  • neozoico 
    (agg., s.m.) TS geol. agg., del Neozoico | s.m. con iniz. maiusc., la più recente delle ere geologiche, …
  • nep 
    () ES ingl. ES tess. groviglio che si forma nelle fibre da tessere, sia allo stadio grezzo sia nel …
  • 1nepa 
    (s.f.) RE tosc. ginestrone…
  • 2nepa 
    (s.f.) TS entom. insetto del genere Nepa, provvisto di un corpo piatto di colore nero e di zampe lunghe e …
  • nepalese 
    (agg., s.m. e f.) 1. agg. CO del Nepal | agg., s.m. e f., nativo o abitante del Nepal 2. s.m. CO ling. lingua …
  • nepentacea 
    (s.f.) TS bot. pianta della famiglia delle Nepentacee | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell’ordine …
  • nepente 
    (s.m., s.f.) 1. s.m. TS mitol. bevanda estratta da un’erba proveniente dall’Egitto, a cui gli antichi Greci …
  • neper 
    () ES ingl. ES elettron. unità di misura di guadagno o di attenuazione, pari al logaritmo …
  • neperiano 
    (agg.) TS mat. relativo a Nepero e alle sue teorie matematiche…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.