Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • neokantismo 
    (s.m.) TS filos. => neocriticismo…
  • neolalia 
    (s.f.) TS med., psic. disturbo presente in alcune malattie mentali, consistente nell’uso abnorme di …
  • neolamarckismo 
    () s.m. TS biol. teoria evoluzionistica dell’inizio del Novecento, che, in opposizione al …
  • neolatino 
    (agg.) TS ling. 1a. di lingua, che trae la propria origine dall’evoluzione del latino: l’italiano, il …
  • neolaureata 
    (s.f.) => neolaureato.…
  • neolaureato 
    (agg., s.m.) CO che, chi ha da poco tempo conseguito una laurea: concorso per neolaureati, offrire sbocchi …
  • neoliberalismo 
    (s.m.) 1. TS econ. non com. => neoliberismo 2. TS stor. corrente anticonservatrice e progressista …
  • neoliberismo 
    (s.m.) TS econ. indirizzo del pensiero economico novecentesco che, in polemica sia con l’azione dei …
  • neoliberty 
    (s.m.inv.) TS arch. tendenza a imitare lo stile liberty propria dell’architettura e del design italiani …
  • neolinguistica 
    (s.f.) TS ling. scuola linguistica italiana della prima metà del Novecento che, in opposizione al …
  • neolitico 
    (agg., s.m.) TS paletnol. agg., del Neolitico | s.m., spec. con iniz. maiusc., il periodo più recente …
  • neologia 
    (s.f.) TS ling. 1. il complesso dei meccanismi mediante i quali una lingua crea neologismi 2. non com., …
  • neologico 
    (agg.) TS ling. della neologia; relativo alla neologia | non com. => neologistico…
  • neologismo 
    (s.m.) 1. TS ling. parola o locuzione nuova, o anche nuova accezione di una parola già esistente, …
  • neologista 
    (agg., s.m. e f.) TS ling. che, chi usa o conia frequentemente neologismi parlando o scrivendo | non com., che, chi …
  • neologistico 
    (agg.) TS ling. relativo ai neologismi | di vocabolo o sintagma, che costituisce neologismo…
  • neomalthusianesimo 
    (s.m., var.) => neomalthusianismo.…
  • neomalthusianismo 
    (s.m.) TS econ. tendenza a risolvere il problema dell’esaurimento delle risorse terrestri mediante il …
  • neomalthusiano 
    (agg., s.m.) TS econ. agg., relativo al neomalthusianismo | agg., s.m., che, chi è sostenitore, seguace …
  • neomaltusianesimo 
    (s.m., var.) => neomalthusianismo.…
  • neomaltusianismo 
    (s.m., var.) => neomalthusianismo.…
  • neomaltusiano 
    (agg., s.m., var.) => neomalthusiano.…
  • neomembrana 
    (s.f.) TS med. pellicola o cuticola in tutto simile a una membrana organizzata e vitale, ma costituita da …
  • 1neomenia 
    (s.f.) TS stor. nel calendario dell’antica Grecia, il giorno di luna nuova, che corrispondeva al primo …
  • 2neomenia 
    (s.f.) TS zool. mollusco del genere Neomenia | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Neomenidi, cui …
  • neomercantilismo 
    (s.m.) TS econ. teoria e prassi economica che intende risolvere i problemi socioeconomici di un paese …
  • neomercantilistico 
    (agg.) TS econ. relativo al neomercantilismo | spec. di sistema economico, che si ispira ai principi del …
  • neomicina 
    (s.f.) TS farm. antibiotico ad ampio spettro affine alla streptomicina, impiegato solo per usi topici, …
  • neon 
    (s.m.inv.) 1. CO chim. elemento chimico del gruppo dei gas nobili, con numero atomico 10, gas inerte presente …
  • neonata 
    (s.f.) => neonato.…
  • neonatale 
    (agg.) TS med. del neonato, che riguarda il neonato: medicina, alimentazione neonatale, malattie neonatali…
  • neonato 
    (s.m., agg.) AU 1. s.m., bambino appena nato o che ha pochi giorni, poche settimane di vita: un neonato di tre …
  • neonatologa 
    (s.f.) => neonatologo.…
  • neonatologia 
    (s.f.) TS med. 1. settore della pediatria che si occupa della fisiologia e della patologia dei neonati 2. …
  • neonatologo 
    (s.m.) TS med. pediatra specializzato in neonatologia…
  • neonazismo 
    (s.m.) CO l’insieme dei movimenti politici di estrema destra sorti dopo il 1945, spec. in Germania e in …
  • neonazista 
    (agg., s.m. e f.) CO agg., relativo al neonazismo: politica neonazista | agg., s.m. e f., che, chi è …
  • neonista 
    (s.m. e f.) TS industr., tecn. addetto alla fabbricazione e installazione di impianti al neon…
  • neopaganesimo 
    () CO CO filos. spec. nella terminologia polemica di alcuni settori del mondo cristiano, la tendenza …
  • neopallio 
    (s.m.) TS anat. in anatomia comparata, la parte filogeneticamente più recente del pallio dei …
  • neopatentata 
    (s.f.) => neopatentato.…
  • neopatentato 
    (agg., s.m.) CO che, chi ha da poco tempo ottenuto la patente di guida; automobilista principiante…
  • neopentecostalismo 
    (s.m.) TS relig. movimento cristiano contemporaneo di origine metodista, analogo al pentecostalismo e …
  • neopitagorico 
    (agg., s.m.) TS filos. agg., del neopitagorismo; relativo al neopitagorismo | agg., s.m., che, chi è …
  • neopitagorismo 
    (s.m.) TS filos. indirizzo filosofico e religioso diffusosi tra il I sec. a.C. e il III sec. d.C. nel …
  • neoplasia 
    (s.f.) 1. TS med. => tumore 2. TS bot. in fitopatologia, neoformazione di masse tumorali talora molto …
  • neoplasico 
    (agg.) 1. TS med. => tumorale 2. TS bot. => 1neoplastico…
  • neoplasma 
    (s.m.) TS med. => tumore…
  • neoplastia 
    () OB OB med. ricostituzione di parti di tessuti per autotrapianto o granulazione…
  • neoplasticismo 
    (s.m.) TS arte movimento artistico olandese dell’inizio del Novecento che adottò, spec. nella …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.