Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • nepeta 
    (s.f.) TS bot. pianta erbacea del genere Nepeta dai fiori gialli, blu, bianchi o violetti | con iniz. …
  • nepetella 
    (s.f.) RE merid. var. => nepitella.…
  • nepide 
    (s.m.) TS entom. insetto acquatico della famiglia dei Nepidi | pl. con iniz. maiusc., famiglia …
  • nepitella 
    (s.f.) TS bot.com. pianta perenne del genere Satureia (Satureia calamintha) con foglie ovali e fiori color …
  • nepote 
    (s.m. e f.) LE var. => nipote.…
  • nepotismo 
    (s.m.) 1. CO stor. tendenza da parte di alcuni papi, spec. nei secc. XV e XVI, ad accordare favori e …
  • nepotista 
    (agg., s.m. e f.) CO 1. agg., nepotistico 2. agg., s.m. e f., che, chi pratica o praticava il nepotismo…
  • nepotisticamente 
    (avv.) BU spreg., in modo nepotistico…
  • nepotistico 
    (agg.) CO relativo al nepotismo, ai nepotisti; caratterizzato da nepotismo: politica nepotistica…
  • neppure 
    (avv.) FO neanche, nemmeno: non disse neppure una parola, se ne va senza neppure salutare, non scrive e …
  • nequità 
    (s.f.inv.) OB iniquità; ingiustizia…
  • nequitanza 
    (s.f.) OB iniquità…
  • nequitosamente 
    (avv.) OB in modo malvagio, scelleratamente…
  • nequitoso 
    (agg.) OB iniquo; malvagio, crudele…
  • nequizia 
    (s.f.) CO 1. iniquità, malvagità: nequizia d’animo, dare prova di grande nequizia 2. …
  • nera 
    (s.f.) 1. AD => nero 2. TS giochi non com., nella roulette: combinazione di colore opposta alla rossa 3. …
  • nerastro 
    (agg., s.m.) CO agg., di colore bruno scuro o tendente al nero: fumo nerastro, poltiglia nerastra | s.m., tale …
  • nerazzurro 
    (agg.) CO 1. di colore nero con riflessi azzurrognoli: granito nerazzurro 2a. relativo alle squadre di …
  • nerbare 
    (v.tr.) BU frustare, percuotere con un nerbo; estens., bastonare…
  • nerbata 
    (s.f.) 1. CO colpo dato con un nerbo, spec. come punizione a una persona o come incitamento a un animale …
  • nerbato 
    (p.pass.) => nerbare.…
  • nerbatura 
    (s.f.) BU il nerbare, spec. in modo ripetuto; somministrazione di nerbate…
  • nerbo 
    (s.m.) 1a. CO nervo, tendine; fibra muscolare 1b. CO staffile costituito di tendini di bue essiccati e …
  • nerboruto 
    (agg.) 1. CO fornito di una muscolatura forte ed evidente: un omone nerboruto; gambe, braccia nerborute 2. …
  • nerbuto 
    (agg.) BU nerboruto…
  • nerchia 
    (s.f.) RE tosc. 1. bastone nodoso 2. fig., volg., membro virile…
  • nereggiamento 
    (s.m.) BU il nereggiare e il suo risultato…
  • nereggiare 
    (v.intr. e tr.) 1. v.intr. (avere) LE apparire nero; farsi nero, tendere al nero: quella foresta | d’abeti e pini …
  • nereggiato 
    (p.pass.) => nereggiare.…
  • nereide 
    (s.f.) 1. TS bot.com. nome generico delle piante acquatiche, spec. marine, che vivono aggrappate ai …
  • neretino 
    (agg., s.m.) CO agg., di Nardò | agg., s.m., nativo o abitante di Nardò…
  • neretto 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS spec. di occhi, capelli e sim., piuttosto nero, tendente al nero 2. s.m. TS tipogr. …
  • nerezza 
    (s.f.) CO 1. qualità, aspetto di ciò che è nero, scuro: la nerezza delle chiome, …
  • nericare 
    (v.intr.) LE nereggiare: il latte agresto piacemi del fico | primaticcio che nerica nel giugno (D’Annunzio)…
  • nericato 
    (p.pass.) => nericare.…
  • nericcio 
    (agg., s.m.) CO nerastro…
  • nerigno 
    (agg.) BU lett., nericcio…
  • nerita 
    (s.f.) TS zool. mollusco del genere Nerita | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Neritidi…
  • neritico 
    (agg.) TS geogr. di zona o regione del mare compresa tra gli 0 e i 200 m di profondità, in cui …
  • nerofide 
    (s.m.) TS ittiol. pesce del genere Nerofide dal corpo molto lungo e sottile, con un’unica pinna dorsale …
  • nerofumo 
    (s.m.inv., agg.inv.) 1. s.m.inv. CO chim. deposito di finissime particelle di carbone, residuo della combustione …
  • nerognolo 
    (agg., s.m.) CO nerastro…
  • nerola 
    () OB OB cosm. => neroli…
  • neroli 
    (s.m.inv.) TS cosm. essenza distillata dai fiori d’arancio amaro o dolce, usata in profumeria…
  • nerone 
    (s.m.) CO per anton., anche con iniz. maiusc., persona spietata e crudele o, anche, pronta all’ira, …
  • neroniano 
    (agg.) 1. TS stor. relativo a Nerone 2. TS fig., spietato, crudele…
  • nerume 
    (s.m.) 1. CO patina scura, nerastra che si forma su un oggetto per ossidazione, per sporcizia e sim.: il …
  • nervato 
    (agg.) 1. TS anat. fornito di nervi | provvisto di nervature 2. TS arch., edil. di struttura continua, …
  • nervatura 
    (s.f.) 1. CO il complesso dei nervi di un organismo animale e la sua disposizione 2. CO entom. complesso …
  • nerveo 
    (agg.) TS anat. non com. => nervoso…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.