Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • nervetto 
    (s.m.) 1. dim. => nervo 2. CO fam., elemento fibroso, presente nella carne macellata, spesso eliminato, …
  • nervigno 
    (agg.) OB di organo o parte del corpo, formato da fasci muscolari asciutti e guizzanti…
  • nervino 
    (agg.) 1. BU relativo ai nervi 2. BU farm. di sostanza o farmaco, che esercita un’azione tonica o …
  • -nervio 
    (conf.) 1. TS scient. nervo, che riguarda i nervi 2. TS bot. relativo alle nervature delle foglie: …
  • nervo 
    (s.m.) AU  1. AU ciascuna delle strutture anatomiche, di forma per lo più …
  • nervosamente 
    (avv.) CO 1. con nervosismo, con stizza o malumore: gli rispose nervosamente di non seccarlo | con ansia e …
  • nervosetto 
    (agg.) 1. dim. => nervoso 2. CO scherz., iron., estremamente inquieto e agitato, molto nervoso: il bambino …
  • nervosismo 
    (s.m.) AD stato di facile eccitabilità, di irritabilità e irrequietezza: dar segni di …
  • nervosità 
    (s.f.inv.) 1. CO presenza rilevante di fasci fibrosi in un organismo animale o vegetale 2a. CO estens., snella …
  • nervoso 
    (agg., s.m.) FO 1. agg., relativo ai nervi: infiammazione nervosa; spec. con riferimento ad aspetti psichici o …
  • nervuto 
    (agg.) 1. LE che ha una corporatura asciutta e nervosa | solcato da nervature rilevate: lunghe ali | di …
  • nesci 
    (s.m. e f.inv.) RE tosc. gnorri: fare il nesci…
  • nesciente 
    (agg.) OB che non sa, che è all’oscuro, ignaro…
  • nescientemente 
    (avv.) OB inconsapevolmente, senza sapere, senza rendersi conto…
  • nescienza 
    (s.f.) 1. OB ignoranza, inconsapevolezza 2. OB lett., noncuranza di sapere o di conoscere più a …
  • nescio 
    (agg.) LE 1. sciocco, stupido: fare il nescio, fare lo gnorri 2. che non sa, ignaro, inconsapevole | …
  • neso- 
    (conf.) TS scient. isola, relativo a isola, insulare…
  • nespola 
    (s.f., inter.) 1. s.f. CO frutto commestibile del nespolo, di forma sferica, con buccia di colore bruno e polpa …
  • nespolo 
    (s.m.) TS bot.com. pianta arbustiva (Mespilus germanica), originaria del Caucaso, con foglie oblunghe, …
  • nessile 
    (agg.) LE annodato; intrecciato: i nessili | miei lini (D’Annunzio)…
  • nesso 
    (s.m.) 1. CO relazione, connessione tra due o più elementi, avvenimenti, concetti, ecc.: …
  • nessuno 
    (agg.indef., pron.indef.m., s.m.) FO I. agg.indef. I 1a. solo sing., con valore negativo, non uno, neppure uno, neanche uno: nessun …
  • nestaia 
    (s.f.) TS agr. => piantonaio…
  • nestare 
    (v.tr.) OB innestare …
  • nestato 
    (p.pass., agg. ) => nestare …
  • nesti- 
    (conf.) TS med. digiuno, relativo al digiuno…
  • nestio- 
    (conf., var.) => nesti-.…
  • 1nesto 
    (s.m.) 1. TS agr. => marza 2. TS innesto 3. TS vaccinazione…
  • 2nesto 
    (agg., s.m.) TS stor. agg., dei Nesti | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Nesti | s.m.pl. con iniz. maiusc., …
  • nestore 
    (s.m.) 1. CO per anton., anche con iniz. maiusc., chi, in una cerchia di persone, è più …
  • nestorianesimo 
    (s.m.) TS st.relig. dottrina cristologica sostenuta dal patriarca di Costantinopoli Nestorio nel V sec. e …
  • nestorianismo 
    (s.m., var.) => nestorianesimo.…
  • nestoriano 
    (agg., s.m.) TS st.relig. agg., relativo a Nestorio, al nestorianesimo: eresia nestoriana | agg., s.m., che, chi …
  • 1net 
    () ES ingl. ES sport nel tennis e nel ping-pong, battuta considerata nulla in quanto la palla arriva …
  • 2net 
    () ES ingl. ES telecom., inform. accorc. => network …
  • -netta 
    (conf., var.) => -netto.…
  • netta- 
    (conf., che pulisce, che serve a pulire:) conf. che pulisce, che serve a pulire: nettamina, nettapipe | che, chi è addetto a pulire…
  • nettamente 
    (avv.) CO 1. con chiarezza, distintamente: vedere, percepire nettamente; i contorni si possono distinguere …
  • nettamina 
    (s.f.) TS miner. strumento usato dai minatori per liberare dal pietrisco i fori di mina, costituito da una …
  • nettapanni 
    (s.m. e f.inv.) OB lavandaio…
  • nettapenne 
    (s.m.inv.) CO insieme di dischetti di panno o feltro tenuti insieme da un fermaglio centrale, un tempo usato …
  • nettapiedi 
    (s.m.inv.) BU fam., stuoino, zerbino…
  • nettapipe 
    (s.m.inv.) CO curapipe…
  • 1nettare 
    (s.m.) AD 1a. nella mitologia classica, bevanda degli dei dell’Olimpo, dolce e profumata, che dava …
  • 2nettare 
    (v.tr. e intr.) 1a. v.tr. CO rendere netto, pulire, ripulire: nettare le strade | liberare da scorie o dalla buccia …
  • nettareo 
    (agg.) LE 1. relativo al nettare degli dei; prelibato come il nettare degli dei: la nettarea bevanda ove …
  • nettarina 
    (s.f.) 1. CO varietà di pesca noce spiccace | pesca di tale varietà 2. CO entom. insetto del …
  • nettarino 
    (agg.) CO di pesca noce, che ha la polpa che si stacca facilmente dal nocciolo…
  • nettario 
    (s.m.) TS bot. organo di molte Angiosperme che secerne il nettare…
  • nettaro- 
    (conf.) TS bot., zool. nettare, relativo al nettare: nettaroconca …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.