Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   idiografico 
 (agg.) TS scient. di studio o ricerca, che ha per oggetto casi particolari e che evita quindi le …
-   idioletto 
 (s.m.) TS ling. varietà linguistica, insieme di usi linguistici propri di un individuo o di un …
-   idioma 
 (s.m.) CO CO ling. 1. lingua propria di una nazione o di un determinato gruppo etnico: l’idioma inglese, …
-   idiomaticamente 
 () CO CO ling. in modo idiomatico…
-   idiomatico 
 () CO CO ling. che è proprio di una lingua, di un dialetto o del linguaggio di una determinata …
-   idiomatismo 
 (s.m.) TS ling. non com. => 1idiotismo…
-   idiomorfo 
 (agg., s.m.) TS mineral. 1. agg., di minerale o cristallo di una roccia eruttiva, che ha una forma propria e ben …
-   idiopatia 
 (s.f.) TS med. malattia non dovuta a cause esterne note…
-   idiopatico 
 (agg.) TS med. => essenziale…
-   idiosincrasia 
 (s.f.) 1. CO med. sensibilità patologica particolare di alcuni individui a determinate sostanze …
-   idiosincratico 
 (agg.) 1. CO med. relativo all’idiosincrasia; caratterizzato da idiosincrasia 2. CO fig., caratterizzato …
-   idiota 
 (agg., s.m. e f.) 1a. agg., s.m. e f. FO che, chi è molto poco intelligente: essere un perfetto, un povero …
-   idiotaggine 
 (s.f.) BU idiozia, stupidità…
-   idiotamente 
 (avv.) CO in modo idiota: comportarsi, sorridere idiotamente…
-   1idiotismo 
 (s.m.) TS ling. espressione o costruzione linguistica, propria di una data lingua o di un dato dialetto, …
-   2idiotismo 
 (s.m.) TS med. => idiozia…
-   idiozia 
 (s.f.) CO 1a. imbecillità, stupidità 1b. discorso o azione da idiota: dire, fare idiozie 2. …
-   idnacea 
 (s.f.) TS bot. fungo della famiglia delle Idnacee, saprofita, terricolo o parassita di alberi, con …
-   idno- 
 (conf.) TS bot. tubero, tartufo, relativo ai tartufi…
-   ido 
 (s.m.inv., agg.inv.) TS ling. 1. s.m.inv., lingua artificiale creata semplificando l’esperanto 2. agg.inv., di tale …
-   -ido 
 (suff.) suff. è presente in aggettivi di origine latina di tradizione dotta: acido, avido, candido, …
-   idolatra 
 (agg., s.m. e f.) CO 1a. agg. e s.m. e f., che, chi adora gli idoli: popolo idolatra 1b. agg. e s.m. e f., fig., che, …
-   idolatrare 
 (v.tr., v.intr.) CO 1. v.tr., adorare con culto idolatrico: idolatrare le forze della natura 2. v.tr., fig., amare …
-   idolatrato 
 (p.pass., agg.) => idolatrare…
-   idolatria 
 (s.f.) CO 1a. adorazione degli idoli: popoli che praticano l’idolatria 1b. estens., nella terminologia …
-   idolatrico 
 (agg.) CO da idolatra, caratterizzato da idolatria: culto idolatrico | fig., caratterizzato da ammirazione …
-   idoleggiamento 
 (s.m.) CO l’idoleggiare e il suo risultato…
-   idoleggiare 
 (v.tr., v.intr.) 1. v.tr. CO vagheggiare nella fantasia qcs. o qcn., trasformandolo quasi in un idolo: idoleggiare …
-   idoleggiato 
 (p.pass., agg.) => idoleggiare…
-   idoletto 
 (s.m.) 1. dim. => idolo 2. TS archeol. statuetta che raffigura una divinità, spec. femminile, …
-   idolo 
 (s.m.) CO 1. oggetto o immagine adorata come divinità: il culto degli idoli, far sacrifici a un …
-   idoneamente 
 (avv.) CO in modo idoneo, opportunamente…
-   idoneativo 
 (agg.) TS burocr. 1. di idoneità: giudizio idoneativo 2. di procedura, che serve a stabilire …
-   idoneità 
 (s.f.inv.) 1. CO l’essere idoneo, adatto: verificare l’idoneità dei mezzi impiegati | possesso dei …
-   idoneo 
 (agg.) CO 1a. che ha le qualità o i requisiti necessari per svolgere una determinata …
-   idra 
 (s.f.) 1a. TS mitol. nella mitologia classica, mostruoso serpente con molteplici teste che rinascevano …
-   idracido 
 (s.m.) TS chim. acido inorganico che non contiene atomi d’ossigeno…
-   idragogo 
 (agg.) TS farm. di farmaco, che favorisce l’eliminazione di acqua dall’organismo; anche s.m.…
-   idralcolico 
 (agg., var.) => idroalcolico.…
-   idramnio 
 (s.m.) TS med. aumento patologico del liquido amniotico…
-   idrangea 
 (s.f.) TS bot. pianta del genere Idrangea | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Sassifragacee …
-   idrante 
 (s.m.) CO 1. dispositivo per la presa d’acqua da una rete di distribuzione sotterranea, formato da una …
-   idrargirio 
 () OB OB chim. => mercurio…
-   idrargirismo 
 (s.m.) TS med. avvelenamento cronico da mercurio, caratterizzato da alterazioni neurologiche e psichiche e …
-   idrargirosi 
 (s.f.inv.) TS med. => idrargirismo…
-   idrartro 
 (s.m.) TS med. presenza di un liquido sieroso, per lo più infiammatorio, nella cavità di …
-   idrartrosi 
 (s.f.inv.) TS med. alterazione delle funzioni di un’articolazione, provocata da un idrartro…
-   idraste 
 (s.f.) TS bot. pianta erbacea del genere Idraste | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle …
-   idrastina 
 (s.f.) TS farm. alcaloide estratto dai rizomi di una pianta del genere Idraste (Hydrastis canadensis), …
-   idratabile 
 (agg.) CO che può essere idratato…
            
        
 
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z