Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   idratante 
 (p.pres., agg.) 1. p.pres. => idratare 2. agg. CO di prodotto o trattamento cosmetico, che aiuta a mantenere la …
-   idratare 
 (v.tr.) CO 1. rendere più ricco d’acqua: idratare l’organismo 2. riportare al giusto grado di …
-   idratarsi 
 (v.pronom.intr.) CO arricchirsi di acqua | spec. della pelle, acquisire il grado ottimale di umidità…
-   idratasi 
 (s.f.inv.) TS biochim. enzima che catalizza le reazioni in cui i composti organici cedono o assumono molecole …
-   idratato 
 (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => idratare, idratarsi 2. agg. TS chim. => idrato | di composto, passato dalla …
-   idratazione 
 (s.f.) 1. CO l’idratare, l’idratarsi e il loro risultato: crema che favorisce l’idratazione della …
-   idrato 
 (agg., s.m.) TS chim. 1. agg., di sostanza, che contiene una o più molecole d’acqua 2. agg., di ossido, …
-   idraulica 
 (s.f.) TS scient. scienza applicata che studia l’equilibrio statico e dinamico dei liquidi, con speciale …
-   idraulicamente 
 (avv.) CO per mezzo dell’acqua: turbine azionate idraulicamente…
-   idraulicità 
 (s.f.inv.) TS edil. proprietà di alcuni leganti di far presa anche sott’acqua…
-   idraulico 
 (agg., s.m.)  AU 
1. agg. AU relativo all’acqua e ai liquidi: scienza idraulica | estens., …
-   idrazide 
 (s.f.) TS chim. composto organico, derivato dell’idrazina…
-   idrazina 
 (s.f.) TS chim. 1. composto idrogenato dell’azoto, formato da due atomi di azoto e quattro di idrogeno, …
-   idrazo- 
 (conf.) TS chim. in un composto organico, indica la molecola in cui è presente un gruppo bivalente …
-   idrazone 
 (s.m.) TS chim. composto organico ottenuto per reazione dell’idrazina o di un derivato del gruppo delle …
-   idremia 
 (s.f.) TS med. 1. percentuale d’acqua contenuta nel sangue 2. aumento patologico di tale percentuale con …
-   idria 
 (s.f.) TS archeol. nell’antica Grecia, ampio vaso a tre manici, adibito alla conservazione dell’acqua …
-   idrico 
 (agg.)  AU relativo all’acqua, alle acque: bacino idrico, riserve idriche; fabbisogno …
-   -idrico 
 (conf.) TS chim. idracido: bromidrico, cloridrico, solfidrico …
-   -idrina 
 (conf.) TS chim. nella molecola di un alcol, presenza di un atomo di alogeno o di un gruppo cianogeno…
-   idro 
 (s.m.inv.) BU accorc. => idrovolante.…
-   idro--idro 
 (conf.) 1a. acqua, relativo all’acqua: anidro; idrofobo, idroterapia 1b. BU mar., aer. che si muove …
-   idroaerogiro 
 (s.m.) TS aer. aerogiro predisposto per l’ammaraggio e il decollo in acqua…
-   idroalcolico 
 (agg.) TS chim., farm. di soluzione acquosa, che contiene alcol…
-   idroalcoolico 
 (agg., var.) => idroalcolico.…
-   idrobio 
 (s.m.) 1. TS biol., ecol. complesso di organismi animali e vegetali che popolano gli habitat acquatici 2. …
-   idrobiologia 
 (s.f.) TS biol. parte della biologia che studia gli organismi animali e vegetali che popolano gli habitat …
-   idrobiologico 
 (agg.) TS biol. relativo all’idrobiologia…
-   idrobiologo 
 (s.m.) TS biol. studioso, esperto di idrobiologia…
-   idrobromico 
 (agg.) TS chim. solo nella loc. => acido idrobromico…
-   idrocarburico 
 (agg.) TS chim. relativo agli idrocarburi; derivato da idrocarburi: composti idrocarburici…
-   idrocarburo 
 () CO CO chim. composto organico formato solo da carbonio e idrogeno, che può presentarsi in …
-   idrocaritacea 
 (s.f.) TS bot. pianta acquatica della famiglia delle Idrocaritacee | pl. con iniz. maiusc., famiglia …
-   idrocefalia 
 (s.f.) TS med. => idrocefalo…
-   idrocefalico 
 (agg., s.m.) TS med. 1. agg., relativo all’idrocefalo: manifestazioni idrocefaliche, terapia idrocefalica 2. …
-   idrocefalo 
 (s.m., agg.) TS med. 1. s.m., abnorme accumulo di liquido cefalorachidiano nelle cavità ventricolari del …
-   1idrocele 
 (s.m.) TS med. versamento sieroso nel perididimo o lungo il cordone spermatico…
-   2idrocele 
 (s.m.) TS zool. negli animali marini del phylum degli Echinodermi, sistema interno di canalicoli e …
-   idroceramica 
 (s.f.) TS ceram. ceramica a pasta porosa usata per produrre vasi che mantengono fresca l’acqua…
-   idrochinone 
 (s.m.) TS chim. fenolo bivalente ottenuto dal chinone, usato spec. come rivelatore fotografico e come …
-   idrocoltura 
 (s.f.) TS agr. coltivazione di piante in soluzioni nutritizie acquose anziché nel terreno…
-   idrocorallo 
 (s.m.) TS zool. animale marino con massiccio rivestimento calcareo, dell’ordine degli Idrocoralli | pl. …
-   idrocoria 
 (s.f.) TS bot. dispersione dei semi delle piante a opera dell’acqua…
-   idrocoro 
 (agg.) TS bot. di pianta, in cui la dispersione dei semi avviene per idrocoria…
-   idrocortisone 
 (s.m.) TS biochim., farm. alcol derivato dal cortisone, con le stesse proprietà farmacologiche di …
-   idrodegradazione 
 (s.f.) TS chim. l’insieme dei processi di degradazione chimica a opera dell’acqua…
-   idrodinamica 
 (s.f.) TS fis., idraul. parte dell’idraulica e della meccanica che studia il moto dei liquidi, applicata …
-   idrodinamico 
 (agg.) 1. TS fis., idraul. relativo all’idrodinamica: leggi idrodinamiche 2. TS mar. di imbarcazione, …
-   idroelettrico 
 (agg.) TS elettr. relativo alla produzione di energia elettrica mediante lo sfruttamento dell’energia …
-   idroemia 
 (s.f., var.) => idremia.…
            
        
 
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z