idrante
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1895; dall’ingl. hydrant, der. del gr. húdōr, húdatos “acqua”.
 
                               
  
          
         
            
            
CO
1. dispositivo per la presa d’acqua da una rete di distribuzione sotterranea, formato da una piccola colonna metallica dotata di una valvola di apertura e di una o più bocche di erogazione, usato spec. per spegnere incendi, innaffiare e sim.
2. lancia antincendio
3. autobotte attrezzata per l’estinzione degli incendi
4. TS zool. negli Idroidi, parte superiore del polipo da cui si diramano i tentacoli        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z