Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   identicamente 
 (avv.) CO in modo identico, nella stessa maniera…
-   identicità 
 (s.f.inv.) CO l’essere identico…
-   identico 
 (agg., s.m.) 1. agg. AU perfettamente uguale, somigliante in tutto: quei due gemelli sono identici, il mio …
-   identificabile 
 (agg.) CO che si può identificare: una scrittura, una traccia facilmente identificabile…
-   identificabilità 
 (s.f.inv.) CO possibilità di essere identificato…
-   identificare 
 (v.tr.) FO 1. considerare, riconoscere come identico: identificare la bontà con la …
-   identificarsi 
 (v.pronom.intr.) CO 1. essere identico: le due teorie si identificano | coincidere, corrispondere: per molti la …
-   identificativo 
 (agg.) 1. CO che identifica, che serve per identificare 2. CO ling. di costrutto con copula o altro verbo …
-   identificato 
 (p.pass., agg.) => identificare, identificarsi…
-   identificatore 
 (agg., s.m.) 1. agg., s.m. TS che, chi identifica 2. s.m. TS inform. nei linguaggi ad alto livello, stringa di …
-   identificazione 
 (s.f.)  AU 
1. l’identificare, l’identificarsi e il loro risultato; accertamento …
-   identikit 
 (s.m.inv.) ES ingl.
1. tecnica usata dalla polizia per ricostruire i lineamenti di una persona, combinando …
-   identità 
 (s.f.inv.) FO 1. uguaglianza assoluta, corrispondenza perfetta: identità di vedute; identità di …
-   identitario 
 (agg.) …
-   ideo 
 (agg.) LE 1a. del monte Ida, in Frigia 1b. estens., frigio, troiano: all’Antenoree prode | de’ santi …
-   ideo- 
 (conf., idea, relativo a un’idea, alle idee:) conf. idea, relativo a un’idea, alle idee: ideocrazia, ideogramma…
-   ideocrazia 
 (s.f.) TS polit. forma di governo che fa dipendere il proprio operato da una determinata ideologia imposta …
-   ideografia 
 () CO CO ling. sistema di scrittura con ideogrammi usato nell’antico Egitto e in Cina…
-   ideograficamente 
 () CO CO ling. con la scrittura ideografica, mediante ideogrammi…
-   ideografico 
 () CO CO ling. relativo all’ideografia…
-   ideogramma 
 (s.m.) 1. CO CO ling. carattere grafico che corrisponde a una parola indicandone l’intero significante o …
-   ideogrammatico 
 () CO CO ling. di sistema di scrittura, che si basa sugli ideogrammi…
-   ideologa 
 (s.f.) => ideologo.…
-   ideologia 
 (s.f.)  AU 
1. AU complesso di idee e principi propri di un’epoca, di un gruppo, di una …
-   ideologicamente 
 (avv.) CO in modo ideologico; dal punto di vista ideologico…
-   ideologicità 
 (s.f.inv.) CO carattere ideologico di una dottrina, di una concezione…
-   ideologico 
 (agg.)  AU 
1. relativo a una o più ideologie: contrasto, dissenso, presupposto, …
-   ideologismo 
 (s.m.) 1. CO tendenza, talora eccessiva, a risolvere i problemi, spec. di carattere politico e sociale, …
-   ideologista 
 (s.m. e f.) 1. TS filos. seguace dell’ideologia 2. TS polit. chi pecca di ideologismo, ideologo…
-   ideologizzare 
 (v.tr.) CO ricondurre a un’ideologia, risolvere o interpretare in chiave ideologica: ideologizzare un …
-   ideologizzato 
 (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => ideologizzare 2. agg. CO permeato da un’ideologia, che segue un’ideologia: …
-   ideologizzazione 
 (s.f.) CO l’ideologizzare e il suo risultato…
-   ideologo 
 (s.m.) CO 1. chi elabora e teorizza un’ideologia, spec. di carattere politico: l’ideologo del partito …
-   ideona 
 (s.f.) 1. accr. => idea 2. CO fam., scherz., trovata geniale, idea straordinaria…
-   idest 
 (cong., lat., var.) => id est.…
-   idi 
 (s.f. e m.pl.) TS stor. nell’antico calendario romano, il quindicesimo giorno dei mesi di marzo, maggio, luglio …
-   idilliacamente 
 (avv.) CO in modo idilliaco, sereno…
-   idilliaco 
 (agg.) 1. CO lett. relativo all’idillio, riconducibile al genere poetico dell’idillio: componimento …
-   idillicamente 
 (avv.) CO idilliacamente…
-   idillico 
 (agg.) CO idilliaco…
-   idillio 
 (s.m.) 1. CO lett. componimento poetico di carattere campestre e pastorale, tipico spec. dell’età …
-   -idina 
 (suff.) TS chim. in composti organici, indica un nesso di similarità chimica o di derivazione tra il …
-   -idio 
 (suff.) TS biol. si aggiunge, con valore diminutivo, a sostantivi o confissi per formare sostantivi …
-   idio- 
 (conf.) TS scient. particolare, proprio, separato; distinto: idioblasto, idiofono, idioglossia…
-   idioblasto 
 (s.m.) 1. TS bot. cellula isolata che differisce per struttura e funzioni dalle cellule circostanti 2. TS …
-   idiocromatico 
 (agg.) TS mineral. di minerale, la cui colorazione è determinata dalla sua composizione chimica e …
-   idiocultura 
 (s.f.) TS sociol., antrop. cultura propria di una minoranza: l’idiocultura degli indiani d’America…
-   idioelettrico 
 () OB OB elettr. di corpo o materiale, che ha elettricità propria o è elettrizzabile per …
-   idiofono 
 (agg., s.m.) TS mus. 1. agg., di strumento musicale, in cui il corpo vibrante coincide con il corpo dello …
-   idioglossia 
 (s.f.) TS med., psic. emissione di suoni privi di senso e inarticolati, spec. in presenza di stati …
            
        
 
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z