Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • icosagono 
    (s.m.) TS geom. poligono a 20 lati…
  • icosi- 
    (conf., var.) => eicosi-.…
  • icosidodecaedro 
    (s.m.) TS geom. poliedro di 12 pentagoni regolari e 20 triangoli equilateri, ottenuto troncando gli …
  • icositetraedro 
    (s.m.) 1. TS geom. poliedro a 24 facce 2. TS cristall. forma cristallografica del sistema monometrico…
  • ics 
    (s.f. e m.inv.) AD nome italiano della lettera x e delle articolazioni foniche corrispondenti…
  • ictio- 
    (conf., var.) => ittio-.…
  • ictiosauro 
    (s.m., var.) => ittiosauro.…
  • ictiosi 
    (s.f.inv., var.) => ittiosi.…
  • ictus 
    (s.m.inv., lat.) 1a. TS metr. nella metrica classica, segno indicante la maggiore intensità di accento …
  • id 
    (s.m.inv., lat.) TS psic. => es…
  • id est 
    (loc.cong., lat.) BU cioè, vale a dire (abbr. i.e.)…
  • id. 
    (abbr.) idem.…
  • idalgo 
    (s.m.inv.) BU var. => hidalgo.…
  • idalio 
    (agg.) LE di Idalio: ritorna ai mirti de l’idalio culmine | l’occhiridente Venere (Carducci); idalia …
  • idantoina 
    (s.f.) TS chim. composto usato nella preparazione di resine e di prodotti farmaceutici…
  • idatide 
    (s.f.) 1. TS vet., med. forma larvale cistica di alcuni vermi del genere Echinococco che può …
  • idatideo 
    (agg.) TS med. relativo all’idatide…
  • idato- 
    (conf.) TS scient. acqua, relativo all’acqua: idatodo…
  • idatodo 
    (s.m.) TS bot. condotto escretore delle foglie di alcune piante, attraverso cui viene eliminata l’acqua …
  • iddea 
    (s.f.) OB OB var. => dea.…
  • iddeità 
    (s.f.inv.) OB deità…
  • iddeo 
    (s.m.) OB OB var. => 1dio…
  • iddia 
    (s.f.) LE var. => dea…
  • iddio 
    (s.m.) LE var. => 1dio…
  • 1-ide 
    (suff.) TS chim. aggiunto a sostantivi o a confissi, forma sostantivi femminili o sostantivi maschili che …
  • 2-ide 
    (suff.) 1. TS zool. aggiunto a sostantivi o a confissi, forma sostantivi maschili che al singolare indicano …
  • idea 
    (s.f.) 1a. FO nozione elaborata dall’intelletto, rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: …
  • ideabile 
    (agg.) CO che può essere ideato…
  • ideale 
    (agg., s.m.) I. agg. FO I 1. che dipende o è concepito dal pensiero; che appartiene al mondo spirituale e …
  • idealeggiare 
    (v.intr. e tr.) BU 1. v.intr. (avere) spreg., abbandonarsi alla fantasia, seguire l’ideale trascurando la …
  • idealeggiato 
    (p.pass.) => idealeggiare.…
  • idealismo 
    (s.m.) 1. CO attitudine dello spirito che porta a credere in alti ideali e a vivere in base a essi: …
  • idealista 
    (agg., s.m. e f.) 1. agg., s.m. e f. CO che, chi crede in nobili ideali: più che un politico, è un …
  • idealisticamente 
    (avv.) 1. CO ispirandosi a nobili ideali 2. CO filos. secondo i criteri dell’idealismo…
  • idealistico 
    (agg.) 1. CO astratto dalla realtà; condizionato da illusioni e aspirazioni ideali: una visione …
  • idealità 
    (s.f.inv.) 1. CO filos. l’essere ideale, astratto dalla realtà 2. CO ideale, valore o principio …
  • idealizzabile 
    (agg.) CO che può essere idealizzato…
  • idealizzare 
    (v.tr.) CO 1. rivestire di un carattere ideale: idealizzare l’amore, una donna 2. concepire o …
  • idealizzarsi 
    (v.pronom.intr.) CO assumere un carattere di perfezione ideale, diverso dalla realtà…
  • idealizzato 
    (p.pass., agg.) => idealizzare, idealizzarsi…
  • idealizzazione 
    (s.f.) 1. CO l’idealizzare, l’idealizzarsi e il loro risultato: idealizzazione dell’amore, di una …
  • idealmente 
    (avv.) CO 1. secondo un modello ideale di perfezione: una città idealmente concepita 2. …
  • ideare 
    (v.tr.) 1. AU concepire nella mente o nella fantasia l’idea, il progetto o il programma di qcs. che …
  • ideativo 
    (agg.) CO che concerne l’ideazione: attività ideativa, meccanismo ideativo…
  • ideato 
    (p.pass., agg.) => ideare…
  • ideatore 
    (agg., s.m.) CO che, chi inventa o progetta qcs.: l’ideatore di questa macchina è un ingegnere tedesco…
  • ideatorio 
    (agg.) BU ideativo…
  • ideatrice 
    (s.f.) => ideatore.…
  • ideazione 
    (s.f.) 1. CO l’ideare e il suo risultato; invenzione: l’ideazione di questo motore ha richiesto molti …
  • idem 
    (pron.dimostr.inv., avv., lat.) 1. pron.dimostr.inv. CO bibliogr. in elenchi, bibliografie, citazioni e sim., per evitare …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.