idillio
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1590; dal lat. idўllĭu(m), dal gr. eidúllion propr. dim. di eîdos “immagine”, poi “componimento poetico”.
 
                               
  
          
         
            
            
1. TS lett. componimento poetico di carattere campestre e pastorale, tipico spec. dell’età ellenistica
2. TS arte rappresentazione di soggetti pastorali o campestri
3. TS mus. componimento vocale e strumentale o puramente musicale musicato sul testo di un idillio o che comunque si ispira al carattere lirico di tale poesia
4. CO fig., vita felice e tranquilla: l’idillio della vita agreste
5. CO fig., storia d’amore tenera e romantica: il loro idillio dura ormai da anni, tessere, intrecciare un idillio | estens., accordo pieno, intesa perfetta: è finito l’idillio tra governo e sindacati        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z