Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- sbullettato
(p.pass., agg.) => sbullettare, sbullettarsi…
- sbullettatura
(s.f.) BU lo sbullettare, lo sbullettarsi e il loro risultato…
- sbullonamento
(s.m.) CO lo sbullonare, lo sbullonarsi e il loro risultato…
- sbullonare
(v.tr. (io sbullóno)) (io ṣbullóno) CO 1. liberare dai bulloni, svitandoli: sbullonare una ruota 2. fig., …
- sbullonarsi
(v.pronom.intr.) (io mi ṣbullóno) CO di un oggetto, spec. metallico, staccarsi dalla superficie a cui …
- sbullonato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => sbullonare, sbullonarsi 2. agg. CO di qcn., che manifesta apatia e stanchezza | …
- sburocratizzare
(v.tr.) CO liberare da strutture eccessivamente burocratiche: sburocratizzare un ministero, una procedura, …
- sburocratizzato
(p.pass., agg.) => sburocratizzare…
- sburocratizzazione
(s.f.) CO lo sburocratizzare e il suo risultato…
- sburrare
(v.tr.) BU scremare il latte per ricavare burro o panna…
- sburrato
(p.pass., agg.) => sburrare…
- sbuzzare
(v.tr. e intr.) RE tosc. 1a. v.tr., privare delle viscere: sbuzzare un tacchino 1b. v.tr., iperb., colpire al …
- sbuzzato
(p.pass., agg.) => sbuzzare…
- sbuzzatoio
(s.m.) BU coltello per sventrare gli animali…
- scabbia
(s.f.) 1a. CO CO med. dermatosi pruriginosa causata da diverse specie di Acari, spec. dall’acaro della …
- scabbiosa
(s.f., var.) => scabiosa.…
- scabbioso
() CO CO med. che, chi è affetto da scabbia…
- scabello
(s.m.) OB OB var. => sgabello.…
- scabinato
(s.m.) TS stor. ufficio e carica dello scabino | durata di tale carica…
- scabino
(s.m.) TS st.dir. nel Medioevo, giudice di nomina regia o imperiale, scelto tra gli uomini esperti del …
- scabiosa
(s.f.) 1a. TS bot.com. erba rizomatosa del genere Scabiosa (Scabiosa succisa) diffusa nei terreni umidi …
- scabramente
(avv.) BU in modo scabro…
- scabrezza
(s.f.) 1. CO l’essere scabro: la scabrezza di una superficie 2. CO fis. in fluidodinamica, la resistenza …
- scabro
(agg.) 1. CO che ha una superficie ruvida, non liscia: un muro scabro, una tavola in legno scabra 2a. CO …
- scabrosamente
(avv.) CO in modo oscuro e incomprensibile | in modo che può turbare e offendere il pudore…
- scabrosità
(s.f.inv.) CO 1a. ruvidezza, irregolarità di una superficie: la scabrosità di un tronco 1b. …
- scabroso
(agg.) 1a. CO scabro: una parete scabrosa, un materiale scabroso 1b. CO accidentato, sconnesso 2. CO fig., …
- scacazzamento
(s.m.) CO volg., lo scacazzare, lo scacazzarsi…
- scacazzare
(v.intr. e tr.) CO 1. v.intr. (avere) volg., defecare con più scariche tutt’intorno 2. v.tr., volg., …
- scacazzarsi
(v.pronom.intr.) BU volg., cacarsi addosso…
- scacazzato
(p.pass., agg.) => scacazzare, scacazzarsi…
- scaccato
(agg., s.m.) 1a. agg. CO che presenta un motivo a scacchi: tessuto, vestito scaccato 1b. s.m. CO motivo a …
- scaccheggiato
(agg.) BU scaccato…
- scacchiare
(v.tr.) TS agr. potare i germogli improduttivi di una vite o di una pianta da frutto…
- scacchiato
(p.pass., agg.) => scacchiare…
- scacchiatura
(s.f.) TS agr. potatura primaverile o estiva con cui si eliminano i germogli improduttivi della vite o …
- scacchiera
(s.f.) AD 1. tavola quadrata suddivisa in 64 caselle di colore alternatamente bianco e nero, su cui …
- scacchiere
(s.m.) 1. CO scacchiera 2. CO CO milit. ampio territorio strategicamente autonomo delimitato da imponenti …
- scacchismo
(s.m.) CO il gioco degli scacchi | estens., l’insieme dei giocatori professionisti…
- scacchista
(s.m. e f.) CO giocatore di scacchi…
- scacchistico
(agg.) CO relativo al gioco degli scacchi e a chi lo pratica: circolo scacchistico, competizione …
- scaccia
(s.m. e f.inv.) TS venat. non com. => battitore | s.m.inv., battuta di caccia compiuta avvalendosi dei battitori…
- scaccia-
(conf., che, chi scaccia o serve a scacciare:) conf. che, chi scaccia o serve a scacciare: scacciacani, scacciadiavoli, scacciafumo…
- scacciacani
(s.m. e f.inv.) CO pistola che spara colpi a salve…
- scacciadiavoli
(s.m.inv.) 1. TS arm. pezzo d’artiglieria di grosso calibro usato nel XVI sec. per lanciare granate …
- scacciafumo
(s.m.inv.) TS arm. dispositivo automatico ad aria compressa che elimina i gas prodottisi nella camera di …
- scacciamento
(s.m.) BU lo scacciare e il suo risultato…
- scacciamosche
(s.m.inv.) CO sorta di ventaglio formato da un manico con strisce di carta o crini di cavallo che si agita per …
- scacciapensieri
(s.m.inv.) CO 1. piccolo strumento musicale, tipico del folklore siciliano, costituito da un supporto a ferro …
- scacciare
(v.tr.) 1a. AU mandar via, allontanare con determinazione: lo scacciarono dal collegio, dal club | LE …
Il dizionario di italiano dalla a alla z