Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- scacciata
(s.f.) BU lo scacciare…
- scacciato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => scacciare 2. s.m. OB esule…
- scacciatore
(agg., s.m.) BU che, chi scaccia, costringendo ad abbandonare un luogo…
- scaccino
(s.m.) BU chi in una chiesa si occupa di varie mansioni quali le pulizie e la raccolta delle offerte…
- scacco
(s.m.) CO CO giochi 1a. al pl., gioco di antica origine mesopotamica, che si svolge tra due persone che …
- scaccografia
(s.f.) TS giochi indicazione scritta in modo che sia possibile ricostruire la partita su una scacchiera …
- scaccogramma
(s.m.) TS giochi riproduzione grafica di una scacchiera in scala ridotta su cui è segnata la …
- scaccolare
(v.tr.) CO pop., togliere le caccole dal naso…
- scaccolarsi
(v.pronom.intr.) CO togliersi le caccole dal naso…
- scaccolato
(p.pass., agg.) => scaccolare, scaccolarsi…
- scaccomatto
(s.m., var.) => scacco matto…
- scaciato
(agg.) RE tosc. 1. di colore bianco, intensissimo, candido: bianco scaciato 2. beffato, burlato 3. RE …
- scaddi
(pass.rem.) => scadere.…
- scadente
(p.pres., agg.) 1. p.pres., agg. => scadere 2. agg. CO di scarsa qualità, di poco valore: una stoffa, una …
- scadenza
(s.f.) AU 1a. termine entro cui deve essere soddisfatta un’obbligazione o concluso un negozio giuridico: …
- scadenzare
(v.tr.) TS burocr. stabilire la data di scadenza per la risoluzione di pratiche o per il compimento di atti …
- scadenzario
(s.m.) CO registro in cui sono annotati in ordine cronologico i termini prescritti per l’assolvimento di …
- scadenzato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => scadenzare 2. agg. BU che si verifica a determinate scadenze…
- scadere
(v.intr. (essere)) AU 1. ridursi, diminuire di importanza, prestigio, qualità, stima, ecc.: scadere nella …
- scadimento
(s.m.) CO 1a. progressiva perdita di qualità, prestigio, stima, ecc.: lo scadimento della cultura, …
- scaduto
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => scadere 2. agg. CO diminuito in qualità, pregio, prestigio, ecc.: un …
- 1scafa
(s.f.) TS st.mar. 1. nell’antica Roma, piccola barca senza vele usata per il collegamento tra le navi …
- 2scafa
(s.f.) 1. RE ven., lavandino 2. RE centr., fava…
- scafaiuolo
(s.m.) OB barcaiolo, conduttore di scafa…
- scafandro
(s.m.) CO 1. attrezzatura protettiva che consente ai palombari immersioni in profondità, costituita …
- scafare
(v.tr.) 1. CO roman., liberare dal baccello, sgranare 2. CO fig., fam., rendere più sveglio e …
- scafarsi
(v.pronom.intr.) 1. CO diventare più disinvolto e spigliato 2. CO di uccelli, rotolarsi nella sabbia per …
- scafato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => scafare, scafarsi 2. agg. CO scaltro, sveglio, smaliziato: una ragazza scafata…
- scaffa
(s.f.) 1. RE tosc., scaffale, ripiano 2. RE sport non com., in alpinismo, sporgenza rocciosa più …
- scaffalare
(v.tr.) CO 1. munire di scaffali: scaffalare una parete, una stanza 2. riporre ordinatamente in scaffali: …
- scaffalata
(s.f.) CO quantità di libri od oggetti che trovano posto in uno scaffale…
- scaffalato
(p.pass., agg.) => scaffalare…
- scaffalatura
(s.f.) CO lo scaffalare: scaffalatura di una parete | insieme di scaffali: una scaffalatura in legno …
- scaffale
(s.m.) AU mobile a ripiani, spec. senza ante, in cui si ripongono libri od oggetti: disporre i …
- scaffare
(v.intr. (avere)) 1. RE tosc., giocare a pari o dispari 2. RE cadere…
- scaffato
(p.pass., agg.) => scaffare…
- scafio-
(conf.) TS zool. tazza, vaso di forma simile a quella di una tazza…
- scafista
(s.m. e f.) 1. CO industr. addetto alla manutenzione e riparazione di scafi di navi e aerei 2a. CO gerg., chi …
- scafo
(s.m.) 1a. AD involucro di una nave costituito dalle ossature, dal fasciame esterno e da tutte le …
- scafo-
(conf.) TS med. che ha una forma allungata simile a quella di una barca: scafocefalo…
- scafocefalia
(s.f.) TS med. alterazione della forma del cranio, che si presenta molto allungato verso l’alto e …
- scafocefalico
(agg.) TS med. relativo alla scafocefalia, caratterizzato da scafocefalia…
- scafocefalo
(agg., s.m.) TS med. che, chi è affetto da scafocefalia…
- scafoide
(agg., s.m.) TS anat. 1. agg., che ha una forma stretta e allungata, simile a quella di una barca 2. s.m. => …
- scafopodo
(s.m.) TS zool. mollusco marino della classe degli Scafopodi, dal corpo allungato e conchiglia conica da …
- scagazzare
(v.intr. e tr.) RE sett. var. => scacazzare.…
- scaggia
(s.f.) OB malattia, infermità: ben mi maraviglia quale scaggia | di bianco l’abbia così …
- scaggiale
(s.m., var.) => scheggiale.…
- scagionabile
(agg.) …
- scagionare
(v.tr.) CO liberare da un’accusa, discolpare dichiarando l’innocenza dell’accusato: scagionare un …
Il dizionario di italiano dalla a alla z